1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia prima luna
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Finalmente ho realizzare la mia prima foto con uno "strumento". Per me è come descrivere mio figlio, non è niente male. Tuttavia in fonfo sò che è molto mediocre. Comunque se vi spiego come ho fatto a realizzarla a qualcuno sembrerà una follia.

ore 3:00
Sul treppiede di serie vado a montare lo strumento Jiehe 15-45x60, cerco la luna, la metto a fuoco e blocco tutto.
Monto la digitale, EOS 350D 18-55, sul secondo treppiede,HAMA,e inizio a cercare di allineare i due assi, e qui non vi dico.
Alza, ruota inclina porta avanti, sbatti contro lo strumento che si sposta. Riallinea lo strumento e ricomincia.
Dopo tentativi e tentativi, provo a scattare ma....la luna non c'è più!!!
Sposta nuovamente lo strumento, ricentra la digitale e alle tante faccio qualche scatto.
Stacca la digitale dal 2° treppiede scarica le foto.... sono orrende!

Ricomincio, ma provo a mettere a fuoco con lo strumento e non più con la digitale. Ripassa mezzora e nuove foto sono pronte ad essere scaricate.
Ancora pessime.

Allora tiro fuori i vari consigli che tutti voi mi avete dato nei vari topic e sui vari modi di scattare foto. Mi viene da provare uno scatto senza ottica, utilizzando l'oculare dello strumento come obbiettivo.
Sembra funzionare, centrare la giusta posizione è ancora peggio però arrivo allo scatto.
Scarico le foto e qui devo dire che qualche cosa di buono, sempre a mio occhio, sembra essermi uscito.

Lo elaboro un pò con pspCS2 ed ottengo l'immagine seguente:

http://foto.webalice.it/pezzotti76

So di non aver fatto una foto da ritenersi buona ma con gli strumenti in mio possesso mi ritengo soddisfatto visto che è la mia prima foto.

Ora devo cercare di realizzare una staffa per montare la digitale in asse senza utilizzare unsecondo cavalletto e successivamente proverò a realizzarne una per provare con una web.

Sono aperto a qualunque commento/consiglio/suggerimento, ho le spalle larghe!!!!



Ciao a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 10:42 
Beh...considerando tutta la fatica che hai fatto...direi nn male! Non è venuta male, è carina :) Vedrai che con l'esperienza sfornerai qualcosa di meglio... :wink: (pensa che io le foto le faccio in afocale, mantenendo la digirale in mano e il telescopio tremolante :( ).
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la prima foto che ho fatto a un telescopio con soggetto Luna foosse venuta così credo che mi sarei buttato di sotto al terrazzo. Sicuro però che non avrei toccato neanche terra dalla gioia.
La mia era molto ma molto peggiore e usavo un 20 cm newton.
Devo però dire che a quei tempi le pellicole non erano molto buone.
Per evitare commenti sull'età dico subito che non erano dagherrotipi. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male come prima esperienza, è c'è di uono che anche con la tua strumentazione puoi molto probabilmente ottenere di più, curando ad esempio meglio la messa a fuoco: l'importante è non desistere (anche quando nessuno ha il coraggio di commentare le tue immagini...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Grazie mille per l'incoraggiamento!
Non preoccupatevi mi sto già mettendo all'opera per costruire un non so che per allineare la reflex all'ottica!

Mi inventerò qualche cosa, sempre sfruttando i vostri ottimi consigli!

Grazie,.!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono delle staffe che vengono fissate al focheggiatore e alla macchina fotografica per tenere tutto in asse.
Prova a fare qualche ricerca con google.
Io ora vado a letto. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Ti seguo a ruota, questa mattina erano le 5:00.
Domani provo a cercare e ti faccio sapere.
Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui sul forum hanno consigliato, in altro topic, questo
http://www.miotti.it/index.php/item/department/39/productor/11/item/5976/sku/15074.html

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 22:46
Messaggi: 218
Località: Provincia di Brescia
Sono un tipo abbastanza ingenioso e guarda cosa mi sono inventato:

http://forum.astrofili.org/userpix/378_ATTACCO_EOS_Pagina_3_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/378_IMG_0612_1_1.jpg

Lo scatto con il flash enfatizza tutte le imperfezioni della plastica che a occhio non si vedono.

Appena il cielo me lo permette vi mostro il risultato, Speriamo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010