1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
nel 2005 ho ripreso questo stupendo resto di supernova con la ST7-XME.
La notte del 1 gennaio ho iniziato a riprenderla con la ST8_XME con arricchire la precedente e be...mi sono fermato perché non si può fare!
Ho fatto una prima composizione dopo 1 ora di ripresa e...la nebulosa è cambiata.
se si guarda la gif animata si vedono le stelle rimanere al loro posto mentre la nebulosa si è espansa per cui non si può più integrare quella ripresa del 2005
:(
Sicuramente non vi dico niente di nuovo ma tanto è.
Per cui sperando in serate decenti è da rifare del tutto colore compreso....

http://www.astroriccione.it/pagine_deep ... ntoM1.html
Sotto ho aggiunto l'immagine risistemata e ridimensionata.


Allegati:
m1confronto.gif
m1confronto.gif [ 200.35 KiB | Osservato 2513 volte ]
image.gif
image.gif [ 624.87 KiB | Osservato 2375 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Ultima modifica di helixnebula il lunedì 4 gennaio 2016, 22:45, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al tuo posto, più che essere dispiaciuto dell'impossibilità di sommare le pose, sarei invece orgoglioso di aver documentato uno dei pochi fenomeni astronomici la cui variabilità è apprezzabile nel corso di una vita umana! Non pensavo che ci fosse una differenza così evidente dopo solo 10 anni, aspetto di vedere un raffronto fra le due immagini elaborate (o fra le due somme prima dell'elaborazione) per una più agevole comparazione.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto Andrea in toto... il paragone è impressionante

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è che è un artefatto dovuto a diverse condizioni di ripresa?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Scusa ma non concordo del tutto con chi mi ha preceduto: l'integrazione con l'immagine del 2005 la si può fare tranquillamente se non ci sono moti propri stellari che disturbano; il gas non t'importa più di tanto anche perchè il cambiamento mi sembra molto piccolo e quindi avrai che, solo le parti più esterne disporranno dell'esposizione con ST8 mentre le altre parti si sommeranno.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A me sembra di vedere ben pochi cambiamenti soprattutto note differenze sulle dimensioni stellari, quello si!
Comunque una bella immagine :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si le dimensioni stellari sono molto diverse, forse le differenze nel gas si notano diversamente anche a causa dei monitor. potrebbero anche essere dovute solo alle differenze di modalità di ripresa. ma questo l'ho già detto mi pare :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
anchee l'elaborazione fà molto differenza bisogna vedere solo gli originali. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Al tuo posto, più che essere dispiaciuto dell'impossibilità di sommare le pose, sarei invece orgoglioso di aver documentato uno dei pochi fenomeni astronomici la cui variabilità è apprezzabile nel corso di una vita umana! Non pensavo che ci fosse una differenza così evidente dopo solo 10 anni, aspetto di vedere un raffronto fra le due immagini elaborate (o fra le due somme prima dell'elaborazione) per una più agevole comparazione.


ciao Andrea
In effetti è bello constatare che gli oggetti in cielo che talvolta reputo sempre gli stessi in realtà sono in evoluzione.
Purtroppo le vecchie riprese non le ho più perché a suo tempo mi ruppe l'HDD. Però in qualche scatola devo avere un cd in cui avevo salvato delle fits e spero ci siano anche quelle di M1.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 dieci anni dopo
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
non è che è un artefatto dovuto a diverse condizioni di ripresa?

ciao
Oddio potrebbe essere?
Le condizioni di ripresa sono sicuramente diverse.
Ho allineato le 2 immagini con PS su 2 livelli e nonostante le stelle fossero allineate ho notato che i filamenti non lo erano.
se si guarda la parte esterna sembra espandersi ( di poco) in tutti i lati,ma non nego che potrebbe essere solo un effetto ottico viste le diverse condizioni .
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010