1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:



Uaz! Uaz! Uaz! :lol:

Per sabato pensi di avere il binocolone?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, nemmeno io ci credo, ma ieri m'han detto "2 giorni" e 2 giorni sono domani ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ci spero! :oops:
.
.
.
.
.
.
.
Che poveri illusi!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Io metterei la firma perchè mi arrivasse entro il 15 febbraio... prima del viaggio a Marsa Alam! ma mi sa che sarà dura...

Per intanto stamattina ho scritto anch'io per avere la conferma da parte della redazione di "Le-Stelle", ancora niente risposta... ripeto vedremo...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 12:03
Messaggi: 51
ciao,

fatto l'abbonamento e ricevuto il binocolo.
L'ho testato, per ora solo di giorno, e l'ho confrontato con il Miauchy 20x77 già in mio possesso.
Ne vale la pena ? Se compri la rivista tutti i mesi come me sicuramente si ! Se non la compri e vuoi acquistare un binocolo, spendi i soldi per un altro strumento.

Osservazioni sul binocolo:

-oculari di scadente schema ottico , introducono una distorsione pazzesca ai bordi e quindi il campo apparente non è completamente utilizzabile (anzi). Al centro del campo l'iimagine è buona !

-la messa a fuoco sull'oculare di destra per l'aggiustamento diottrico presenta dei giochi dovuti ad una meccanica non perfetta che richiede un sucessivo rifocheggiamento

-le pupille d'uscita sono circolari e quindi i prismi sembrano correttamente dimensionati

-l'esemplare giunto a me è ben collimato e non da alcuna impressione di doppia immagine ( devo verificare per il futuro se sono reggiungibili i grani per la collimazione dei prismi)

- il campo di pieno contrasto è limitato

Io lo userò per le uscite da battaglia e i viaggi all'estero, dove il rischio di danneggiarlo o perderlo è elevato......

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il report.
Speriamo che gli esemplari siano tutti almeno come il tuo ... :?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai non mi smontare! Ho preso Nuovo Orione in pausa pranzo e stasera mi leggo la recensione. Poi la confronterò con la tua. :P

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Beh..come dissi non è un binocolo Zeiss o un super giapponese..confrontarlo ai Miyauchi è come paragonare la 500 con la Lamborghini secondo me, quindi nemmeno proponibile un duello..tuttavia essendo un omaggio a due anni di rivista direi che a caval donato....

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Binocolo arrivato!
Non me l'aspettavo così grosso e, soprattutto, così in fretta.
Considerando che ho fatto l'ordine dell'abbonamento il 18, ricevere il binocolo, direttamente dalla Konus, 6 giorni lavorativi dopo mi sembra ottimo.
L'imballo è gunto ben confezionato.
La scatola, di cartone marrone con sritta Konus, contiene alcuni sacchetti d'aria e la confezione del telescopio.
La confezione risulta parzialmente ammaccatta, dovuta però non al trasporto, ma all'età della stessa, parrebbe.
Ciò può confermare che il prodotto proviene da stock, tenuti per un po' di tempo in magazzino ... ma tanto della scatola, che me ne frega?
Apro e trovo la custodia in finta pelle con dentro:
-cinghia a tracolla per custodia
-cinghia per binocolo
-straccetto per pulire le lenti (identico, ma veramente identico a quello del LIDLocolo)
-foglio istruzioni e garanzia

Il binocolo sembra compatto e dispone già della filettatura per collegarlo ai treppiedi. E' completamente rivestito in gomma nera, salvo a lato del focheggiatore dove la gomma è di identico materiale, ma verde.
L'ho provato a mano e il peso si sente.
Non sono un esperto, ma appare collimato, con immagine decentemente contrastata, leggermente distorta (mi pare) ai bordi.

Sono completamente soddisfatto!

Allego una foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/691_Immag012_1.jpg

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 14:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
:twisted: INVIDIA :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 169 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010