1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa sono i residui?

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La differenza, in secondi d'arco, tra le mie posizioni e quelle dell'orbita per quella data e postazione.
In caso di asteroidi se sono superiori al 1".5 vengono scartate e in caso di comete se sono oltre i 2".0. Questo perchè indicano una cattiva misura astrometrica (capita anche ai telescopi professionali) e/o per sbaglio si è misurato altro.
Se in find-orb metti tutte le posizioni conosciute e le tue vedi subito questi residui (sono dati sia in AR che in Decl.).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok grazie

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
ras-algehu ha scritto:
Immagino lo faccia per i miei stessi motivi. Per verificare con certezza che l'oggetto era quello vedendo a quanto ammontano i residui.

Quello che volevo capire e se ha usato tutte e 30 le immaggini divise in 2 blocchi da 15 (visto che son due le posizioni).




Ho usato blocchi da 30 immagini

PS scusa per il ritardo nella risposta

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Complimenti !

mi sto un poco appassionando all'astrometria. Data la tua esperienza vorrei una spiegazione, perchè hai usato find_orbit? è necessario e cosa controlli esattamente? (non erano sufficienti i dati tratta con astrometrica?).

Ciao,

Fabiomax



Ops mi ero assentato ....

Utilizzo Find_orb, al fine di determinare in modo approssimativo se le mie misure sono coerenti tra loro ed eventualmente con quelle di altri altri osservatori.


backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap:
Complimenti!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
backman ha scritto:
Salve

condivido con il gruppo il mio record personale:

Misurato un NEOCP di magnitudine 21.7

davvero una grande soddisfazione

http://b09-backman.blogspot.it/2015/11/2015-vp142.html


Congratulazioni! E visto che ci siamo suppongo non sia un problema confermare, bruciandola,
una cometa di 19,8a veramente ben piazzata una volta tanto! Formalmente sarebbe un asteroide,
in realtà è una cometa gioviana di 10 km:

XAADA4D

http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... bular.html

Mi raccomando veloci a spedire i dati, sta per uscire la circolare MPEC.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per la fantastica magnitudine!

Mi sto appassionando anch'io all'astrometria e vorrei farti una domanda per capire bene la tecnica.
Sull'animazione che c'è sul tuo blog, ci sono altri due oggetti che sembrano muoversi parallelamente all'asteroide interessato, li ho indicati in questo screen capture:
Allegato:
backman 01.png
backman 01.png [ 955.87 KiB | Osservato 641 volte ]

Con quale criterio li hai scartati ed invece hai considerato quello giusto? Solo in base alla posizione?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo l'animazione con le frecce per maggiore chiarezza
Allegato:
back anim1.gif
back anim1.gif [ 281.44 KiB | Osservato 640 volte ]

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide NEA 2015 VP142
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
Jack Aubrey ha scritto:
Aggiungo l'animazione con le frecce per maggiore chiarezza
Allegato:
back anim1.gif


Io punto su un artefatto perché altrimenti sarebbe una scoperta clamorosa anche
perché c'è un quarto oggetto (più debole) che si muove assieme agli altri, sta
esattamente a sinistra dell'asteroide (dentro il cerchio), riguardandolo dovrebbe
essere la parte finale di una stella al limite della percezione.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010