Da tempo medito di sostituire l'ottimo Meade SC 8" Classic con uno strumento più performante, da adibire ad un utilizzo quasi unicamente fotografico su oggetti deepsky e del sistema solare.
Sto valutando seriamente l'acquisto di un C9.25 Edge HD o, in alternativa, di un APO 130 mm, quale il Triplet 130/910 FPL-53 TS o Tecnosky.
Strumenti diversi, certo, ma accomunati da una certa "polivalenza".
Del C925 mi incuriosisce la possibilità di renderlo un astrografo f/2 tramite la funzionalità Fastar, ma ho sentito dire che ci sono alcune controindicazioni, tra cui la difficoltà a raggiungere un fuoco preciso con gli strumenti Edge HD.
Per avere più focali, completerei la dotazione del 9.25 anche con il riduttore dedicato 0.7x.
Dell'APO non ho molte informazioni, salvo la quasi certezza di avere di ottenere immagini incise e una guida più agevolata per via della ridotta focale.
In entrambi i casi lo strumento di guida sarebbe un rifrattore 80/480.
Non prevedo di utilizzare il telescopio durante trasferte, essendo io "balconista", ma la movimentazione deve essere comunque agevole.
Grazie a tutti per un consiglio e..... cieli sereni!
