1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

Ho acquistato di recente la neq6 pro, con il nuovo modello di cannocchiale polare...

Qualcuno ha avuto modo di vedere se il cannocchiale polare è tarato bene, non intendo la collimazione, ma proprio la posizione del reticolo...

Praticamente, mettendo la testa in posizione "home" cioe in verticale, mi trovo la "lancetta" delle ore 6, a ore 2:30 circa...

Il nuovo canocchiale polare è una specie di orologio, e il nuovo synscan 4 ti dice dove va messa la polare, che sia già posizionato correttamente dalla casa costruttrice?


Se qualcuno ha di recente acquistato la neq6, può darmi qualche suggerimento?

Ciao e buon 2016!! :-)

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Sul manuale della vecchia c'è scritta la procedura . su quello nuovo no?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Non conosco "il nuovo" cannocchiale ma, concettualmente, non è necessaria alcuna taratura. L'importante è che la montatura si allineata alla polare, qualsiasi sia la posizione della testa ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
Io ho fatto così : ho orientato il cp in modo di vedere l'orologio diritto quindi ruotato in ar poi ho regolato l'ora suggerita dalla pulsantiera e la tacca dell'anno. Mi sembra abbia inseguito bene

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anch'io e funziona :-)... inseguimento buono!

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010