Oltre al mio sito, dove è facile crearsi le proprie liste, si possono usare liste belle e pronte come quelle linkate.
Per aggirare il ridotto set di stelle doppie nelle pulsantiere ho risolto comandando la montatura da PC usando Cartes du Ciel e creando un catalogo aggiornato, attraverso l'uso del tool CatGen.
Ci sono due versioni online
full WDS (DSD):
http://stelledoppie.goaction.it/download/dsd.zipvisual WDS (DSDv):
http://stelledoppie.goaction.it/download/dsd.zip DSDv contiene doppie con separazione > 0.5" and magnitudine < 16
Si tratta di una versione ridotta del WDS ma molto utile durante le osservazioni perché filtrata delle doppie fuori dalla portata degli strumenti più comuni.
Per l'installazione in CdC effettuare il download del file .zip ed estrarlo da qualche parte sul proprio hard disk. Lanciare Cartes du Ciel e aggiungere il catalogo dal menu Setup->Catalog...->Catalog, cliccare Add e andare sulla directory appena estratta selezionando il file con estensione .hdr
Si possono usare entrambe le versioni, ed anche il catalog WDS di default in CdC, insieme. Sono cataloghi cercabili sia per WDS id sia per discoverer number, e nella finestra delle info indica DSD come catalogo.
Avendo tutte le doppie del WDS a disposizione, pulsante destro in CdC sulla doppia, e GOTO in un attimo. Se poi esportate la lista da StelleDoppie in CdC e avete l'accortezza di spuntare il flag che evidenzia gli oggetti della lista utente, non c'è neanche bisogno di nessuna preparazione preliminare: fate il GOTO solo degli oggetti gialli che vedete sullo schermo, e via.
Non c'è niente di più comodo per i pigri. Neanche SkySafari arriva a questo livello di comodità, perché non possibile inserire un nuovo catalogo. Ora uso solo ed escusivamente CdC.
Questi file vengono aggiornati ogni volta che aggiorno StelleDoppie, ovvero ogni tre mesi.
Gianluca