1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La mattina del 21 dicembra ho ripreso questa bella cometa. Sono andato la domenica notte all'osservatorio di Frasso Sabino arrivando all'una e mezza e riprendendo fino all'alba. Prima altre comete e asteroidi (alcuni pubblicati anche ieri sera) e poi come ultimo oggetto questa interessante cometa. Il seeing era ottimo come anche la giornata era piuttosto limpida al contrario della foschia e nebbia che ho rpeso al ritorno tornando a Roma. Ma li essendo un pò in quota (circa 470m di altezza) siamo sempre sopra il grosso della foschia.
Il seeing dicevo era buono ma non certo a quell'altezza dove si trovava la cometa cioè circa 33/34 gradi poco prima del crepuscolo. Le pose sono state di solo 60 sec ma vanno bene se no rischiavo la saturazione del nucleo!!!
Quelle che vedrete sono varie elaborazioni per mettere in evidenza queste due code cosi strane, nella loro posizione, e con vari particolari sempre della coda e della chioma.
La prima che vedete è una semplice mediana/somma di 21x60s fatta con il Cass da 369mm adesso portato alla focale di 2463mm (f/6.68) e una scala di 1".34/pixel con il campo di 22'.8x28'.5 con nord in alto ed est a sinistra. Ho solo riscalato in modo logartmico l'immagine per appiattire la differenza di luminosità tra le parti deboli e il nucleo (che l'ho fatto rimanere comunque ben "acceso" per mostrare la grossa differenza con la chioma).
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 0/sizes/o/

Qui ho applicato un filtro LS (Larson Sekanina) con i falsi colori. Guardate che meraviglia questa cometa! Molto attiva con vari jets che escono dal nucleo e si notano 2 cose interessanti. Intanto la coda di gas, filiforme, che si sdoppia. Poi la coda di polvere che lentamente non solo si incurva sempre di più ma si sta avvicinando a quella di gas.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 4/sizes/o/

Ma il massimo per vedere i particolari è questa eelaborazione che le curve di equidensità. Guardate che coda di polvere incurvata e che chioma asimmetrica!! Inoltre si nota bene lo sdoppiamento della coda di gas.
https://www.flickr.com/photos/121304557 ... 1/sizes/o/

PS La cometa si vedeva benissimo nel cercatore 10x50 e si notava anche la coda di polvere, almeno la parte iniziale! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 14 gennaio 2016, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 dicembre 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
:ook: :ook: :ook: Lavoro bellissimo ed affascinante. :ook: :ook: :ook:

(Ho caricato la sveglia per domani alle 4. :wtf:
Spero che la nebbia non faccia la carogna :lol: ).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ottimo lavoro :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese. Qui la nebbia non molla purtroppo.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bel lavoro, complimenti!

Ale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie a tutti!
Topo qui era sempre sereno era trovare il tempo per riprenderla soprattutto perchè è mattutina. :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo riprnederla anche io ma fino ad ora niente da fare... :(

Astroart? Bellissimo lavoro!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 gennaio 2016, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si con astroart 4 :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010