1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
Stefano non preoccupati accetto molto volentieri
I vostri consigli perché avete molta piu esperienza di me !
E mi piace da matti lo scambio di idee perché voglio
Capire !
Mi sono iscritto a questo forum per cercare un aiuto
Da persone che condividono la mia stessa passione
E ogni considerazione per piccola che sia è
Accettarissima !!!!!
Grazie

In più avrei una novità :D
......

E qua ragazzi chiedo consiglio !
Allora mi hanno fatto una proposta molto vantaggiosa
Sul 120 ed skywatcher ...... scusate :oops:
So che avevo detto no skywatcer ma pensavo forse
Se vale per il visuale come strumento visto che non
Ci perdo tanto , pochissimo ! Di prendere ora questo
E poi in futuro ragionare su un apo serio sarebbe come
Avere il mio acromatico ora spero meglio in visuale
E spostare il problema più avanti così valuto meglio
Che ne dite ......

Il 120 ed vetri schott quelli che adotta ora che mi hanno
Detto che non sono piu fpl 53
Vanno bene comunque ????
Aspetto notizie :wave: :wave: :wave: :wave:

Ok per i post !


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 30 dicembre 2015, 20:21, modificato 3 volte in totale.
Uniti post consecutivi. Usiamo il tasto MODIFICA per aggiungere contenuti al messaggio, invece di scriverne uno nuovo ogni due minuti. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un 120 ed oro e ne ho avuto un'altro in prova buono davvero, ma quest'ultimo anche se esteticamente vissuto ha un'ottica davvero molto buona ed un contrasto davvero molto forte, ho avuto diversi rifrattori ma questo skywatcher è nato super bene ed ho ridato indietro al mio amico, il 120 black diamond, per tenere il 120 ed oro.
ha centriche nello star test quasi identiche in intra ed extra focale, cromatica solo a sfuocare ed immagini molto incise anche a forti ingrandimenti .
purtroppo ci vuole fortuna perchè hanno una produzione con qualità discontinua, ma generalmente buona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 8:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
rubicon ha scritto:

Il 120 ed vetri schott quelli che adotta ora che mi hanno
Detto che non sono piu fpl 53
Vanno bene comunque ????
Aspetto notizie :wave: :wave: :wave: :wave:

Ok per i post !

A meno di smentite, il doppietto del 120ed ha il crown in vetro Schott e il flint in vetro Ohara FPL53.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
Il rivenditore sentito per mail insiste a dire che sono
Anni che ormai la skywatcher nei modelli ed e
Spirt non monta piu fpl53 ohara ma un vetro
Equivalente !!!!!!
Ma che vetro equivalente.......
Mmmmmmmmm......
Non capisco devo chiarire bene questa cosa prima
Di decidere !!!!
Qualcuno sa qualcosa di certo ......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 11:13 
Ti stai facendo un sacco di pippe mentali. Sei proprio sicuro di riuscire a trovare differenze tra una lente in FPL 51 e una FPL 53?
Queste sono solo sofisticatezze che ricercano gli astrofili esperti che hanno un sacco di soldi da spendere e acquistano un telescopio con le massime prestazioni, non perché riescano a distinguere otticamente tra una lente e l'altra, ma solo per il puro piacere di avere tra le mani un oggetto sofisticato, come chi acquista una Maserati piuttosto che una BMW. Le differenze tra i vari vetri vengono evidenziate strumentalmente solo al banco ottico, e sono infinitesime. Su queste sottigliezze e sui desideri degli astrofili i costruttori di telescopi fanno una barca di soldi :mrgreen: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
Immagino tu abbia ragione !!!!
Però è divertente anche farsi pippe mentali
Fa un po tutto parte del gioco !!! :rotfl:
Però per chiarezza e serietà uno non dovrebbe
Commercializzare una cosa per un altra ........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il rifrattore Skywatcher 120ED ha una lente un FPL53 o equivalente. E' un rifrattore veramente molto buono da usarsi in visuale, 120mm sono già una buona apertura per avere una buona risoluzione sui pianeti e le stelle doppie. Non c'è rifrattore che massimizzi meglio il rapporto qualità/prezzo. Se ne hai trovato uno in buone condizioni a buon prezzo fai bene a prenderlo. Un domani se vorrai qualcosa di più (spendendo molto di più) ci riprenderai sempre gli stessi soldi rivendendolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo il 120ed ti darà gran soddisfazione fidati :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2015, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Il rifrattore Skywatcher 120ED ha una lente un FPL53 o equivalente. E' un rifrattore veramente molto buono da usarsi in visuale, 120mm sono già una buona apertura per avere una buona risoluzione sui pianeti e le stelle doppie. Non c'è rifrattore che massimizzi meglio il rapporto qualità/prezzo. Se ne hai trovato uno in buone condizioni a buon prezzo fai bene a prenderlo. Un domani se vorrai qualcosa di più (spendendo molto di più) ci riprenderai sempre gli stessi soldi rivendendolo.

Concordo, l'esemplare che ebbi modo di provare qualche tempo fa aveva ottime prestazioni per il prezzo ed il diametro.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010