Ciao kiri, speriamo che il piccolo si appassioni veramente allora!
Prima di tutto ricordati la cosa più importante: MAI PUNTARE SUL SOLE!
Il bambino potrebbe avere la curiosità di farlo, fai quindi attenzione a questo particolare, si potrebbero soffrire danni agli occhi irreparabili.
Lo strumento che hai dovrebbe essere un 70/700.
Ecco giusto un paio di cose per iniziare a capirne i limiti
Il primo valore, 70, indica il diametro dell'obiettivo espresso in mm.
Il secondo valore, 700, indica la lunghezza la focale sempre in mm.
La lunghezza focale diviso l'obiettivo, quindi 700 / 70, ti dà la focale del tele, nel tuo caso f10.
Più basso è questo numero più luminoso è il tele, al contrario più alto è il numero meno luminoso è.
Il tuo è di una luminosità media.
Strumenti molto luminosi hanno una f4, f5.
Il diametro dell'obiettivo, moltiplicato per 2, ti determina, approssimativamente, l'ingrandimento massimo del tuo tele, oltre il quale aivoglia di ingrandire, non vedrai mai a fuoco!!!
Nel tuo caso l'ingrandimento massimo è 70 x 2 = 140x.
Ma è un limite molto alto da raggiungere, a naso direi che già a 100x inizierai a vedere sfocato...
Ovviamente a condizionare il tutto c'è la qualità delle lenti e la "purezza" della serata quando osservi.
Quindi mantenersi sotto i 100x secondo me è la cosa più saggia.
La lunghezza focale ti determina l'ingrandimento che stai adoperando tramite il tuo oculare.
Semplicemente basta dividere la lunghezza focale, 700 nel tuo caso, per l'oculare che hai in dotazione.
Con l'oculare da 20mm hai un ingrandimento pari a: 700 / 20 = 35x.
Un ingrandimento abbastanza contenuto, molto ampio, quindi non avrai difficoltà a mettere a fuoco.
Con l'oculare da 4 mm hai un ingrandimento pari a: 700 / 4 = 175x.
Per quanto detto prima, sei oltre il limite di ingrandimento, quindi difficilmente metterai qualcosa a fuoco anche sulla Luna stessa.
La barlow ti moltiplica l'ingrandimento (è come se moltiplicassi la focale).
La tua è una 3x, quindi moltiplichi per 3 l'ingrandimento dato dall'oculare.
Con il 20mm arrivi a: 35 x 3 = 105x.
Con il 4mm arrivi a: 175 x 3 = 525x!!!
Con il 20mm + barlow 3x forse ancora ancora ci stai dentro, ma con il 4mm + barlow 3x sei moooooolto al di là dei limiti del tuo strumento.
Io proverei con un oculare da 10mm se ne hai la possibilità, ti da un ingrandimento di 70x che, credimi, non è poco!
Oltre non andrei.
Spero di averti dato qualche suggerimento utile.
Un saluto!