1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, di nuovo un ammasso immerso nella una debole nebulosità del Cigno: M29. Tutti i dati come di consueto sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2015-12-10_M29.html


Allegati:
2015-12-10 M29.jpg
2015-12-10 M29.jpg [ 346.76 KiB | Osservato 1425 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 2:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stelle bruciacchiate e fondo cielo di colore brutto brutto.

Non ti ammassare! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 4:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh...
:(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 5:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Le stelle presentano già dei bei colori diversificati. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Oh...
:(

Non badare all'arrostitore di galassie, ci ha messo ben 7 anni per recuperare parzialmente i nuclei di M81/82 :mrgreen: (altro che le elaborazioni barricate del Montecchiari :D ).
Però qualcosina magari si può recuperare sulle stelle, nel fondocielo ci vedo ancora delle zone verdi e, come mi insegna un mio amico astrofilo, il verde in astrofotografia non esiste :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davidem27 ha ragione, ma penso che sia sempre colpa della diversa taratura dei monitor. Riporto solo le mie impressioni visive, Ivaldo è semplicemente anni luce avanti a me nell'elaborare le foto...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29: Oh no, ancora un ammasso!
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 11:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Teo ha ragione, ma io che attacco la camera al telescopio per sbaglio nel 2009, me lo posso permettere. Da Ivaldo che è il conservatore della naturalezza del deepsky (forse l'ultimo templare della elaborazione non invasiva) non ci si aspetta di vedere quel risultato.
Su 265 foto ci sta una così.
La cosa bella è che lui in 7 minuti la rimette a nuovo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010