1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 15 ammasso globulare in Pegaso
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato! Come ti hanno scritto i colori sono belli, cosa non sempre facile sugli ammassi globulari.
Potresti provare a schiarire il tutto, con delle curve, e aumentare il contrasto?
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 15 ammasso globulare in Pegaso
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti a Lorenzo e Mauro.

Lorenzo Comolli ha scritto:
Potresti provare a schiarire il tutto, con delle curve, e aumentare il contrasto?


Ci ho già provato qualche giorno fa ma con risultati deludenti, per cui ho lasciato così. In effetti l'ammasso ha già avuto in fase elaborativa degli stretch non lineari e un DDP, credo che non posso pretendere di più per ora, tra l'altro "calcando la mano" su questo aspetto lo si rende innaturale e comunque cambia aspetto per sé stesso (M15 è per sua natura un ammasso ad altissimo gradiente luminoso e non voglio, per filosofia personale, snaturare oltre il dovuto l'aspetto degli oggetti che voglio documentare). Comunque ci riprovo a breve, almeno a fare qualche altro tentativo per quanto rigurada il contrasto delle stelle.

MauroSky ha scritto:
penso di averla trovata...


Mi hai incuriosito, ho controllato... è proprio quella. :D :thumbup:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 15 ammasso globulare in Pegaso
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
MauroSky ha scritto:
penso di averla trovata... :D è proprio piccola..


E' proprio quella :wink:
Mi sa che per vedere qualche dettaglio ci vuole ben altre focali (e soprattutto seeing!!!) :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010