1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Visto il battage pubblicitario sull'evento, mi sono sentito quasi in obbligo di riprendere la prima luna piena di natale dal 1977 (tenendo anche conto che all'epoca ero nei migliori anni...).
Scopos 80 mm f 7 + TV powermate 2X + filtro Baader Ha 35 nm.Camera Canon 550 D.La scarsa sensibilità della camera alla zona Ha ha contribuito ad evidenziare le differenze di albedo tra "mari" e "terre".


Allegati:
Luna di Natale_final.jpg
Luna di Natale_final.jpg [ 659.79 KiB | Osservato 2536 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 11:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sposto nella sezione corretta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 12:22 
Ma nel 1977 c'era già la 550D?
La foto è bella, ma il battage pubblicitario della Luna Piena di Natale è la solita immancabile americanata. Gli americani non perdono mai l'occasione di fare il solito tormentone dalle cose più inutili. Questa Luna Piena non ha niente di diverso dalle altre Lune piene.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine !

Per le Americanate ormai siamo alla follia, per vendere sponsor su FB Ineternet ecc. Da parte della Nasa ecc...siamo ormai ridicoli

I robots su Marte dovevano aver scoperto qualsiasi cosa, ora sono scomparsi nessuno più' ne parla

Plutone illuminato come se fosse a distanza di Marte dal sole, ora nessuno più' ne parla.

Esoplanets rilevati da fluttuazioni di micro magnitudini che vengono rappresentati con mari fiumi e monti su FB, facendo credere a chi non smanetta tutti i giorni con i CCD/WEBCAM che si vedono come si osservasse Marte

Poi negli ultimi tempi si son inventati il fenomeno del secolo la luna Blu, spettacolo io sono riuscito ad ottenerla, ho messo un filtro blu ed era veramente blu.....incredibile avrei potuto pubblicarla su FB così' avrei dimostrato che le pirlate che si sono messi a divulgare si avverano..... :rotfl:

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma nel 1977 c'era già la 550D?


Certamente no,Renato, ma c'erano belle reflex analogiche.

Cita:
La foto è bella, ma il battage pubblicitario della Luna Piena di Natale è la solita immancabile americanata. Gli americani non perdono mai l'occasione di fare il solito tormentone dalle cose più inutili. Questa Luna Piena non ha niente di diverso dalle altre Lune piene.


Sono d'accordo

Cita:
Poi negli ultimi tempi si son inventati il fenomeno del secolo la luna Blu, spettacolo io sono riuscito ad ottenerla, ho messo un filtro blu ed era veramente blu.....incredibile avrei potuto pubblicarla su FB così' avrei dimostrato che le pirlate che si sono messi a divulgare si avverano.....


Perfettamente d'accordo,Samilag, e questo dimostra che il consumismo si è esteso (purtroppo) anche alla scienza....

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Bella immagine.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna piena di Natale
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2015, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie, Ippogrifo
Sinceramente non credevo che una cosa improvvisata e tutto sommato ordinaria fosse oggetto di tanti commenti :su FB ha avuto una cinquantina di "mi piace" oltre a vari commenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010