1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 9:30 
Caro Angelo,

probabilmente hai ragione, sia nel riformulare correttamente la mia domanda di fondo, sia nel trarre le conclusioni.

In effetti ho provato a cercare una spiegazione logica dove probabilmente questa non c'è.

Anche per il principio del "rasoio di Occam" la soluzione più semplice è quella che ha più probabilità di essere vera e la risposta più semplice è che la SW ha commesso un errore di cui non si sono accorti e che continuano a perpetrare (forse qualcuno devrebbe avvisarli).

Comunque se rileggi i miei post troverai che una un'ipotesi giustificativa l'ho esposta, eccome, concludendo proprio con la domanda: Potrebbe essere ?

A quella proposta nessuno ha risposto e, come giustamente consideri, tutti hanno detto che la SW ha semplicemente commesso un errore.

Mi rendo conto di aver messo in piedi una discussione risultata un po' pedante ma, lavorando da oltre 36 anni in un ente scientifico, ho bisogno di cercare risposte da considerare valide, senza preconcetti, mai escludendo a priori nessuna risposta.

Grazie a tutti della vostra pazienza e dei vosti interventi.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo la filosofia della Skywatcher è questa: "mettere qualche roba dentro, poi si starà a vedere se e come converrà correggerla". Questo sia nella manualistica (vedi gli errori marchiani nella numerazione dei fusi orari) che nel software stesso, continuamenta da aggiornare per eliminare bug importanti ed introducendo funzionalità che ne determinano poi degli altri. Tanto per direne una, mi risulta che il software del Synscan per le altoazimutali funzioni davvero da far pena, quando funziona. E' un vero peccato, e dire che l'esempio ce l'hanno in casa, basta che prendano esempio dalla Celestron...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010