1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, in una sequenza di immagini ho trovato una "stella" che non è presente in tutte le altre. L'oggetto è piuttosto luminoso: ho calcolato una magnitudine compresa tra 7 e 8. Mostra gli spike, quindi escluderei un raggio cosmico. Forse un Iridium flare? Esiste un modo per verificarlo?


Allegati:
flare.gif
flare.gif [ 17.77 KiB | Osservato 3342 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
su stellarium hai la possibilità di vedere i satelliti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi correggo. Se fosse stato un iridium flare, o comunque un satellite non avrebbe prodotto una "stella", ma una scia più o meno lunga. Il tempo di esposizione dell'immagine e di circa sei minuti quindi o si è trattato di un oggetto che seguiva il moto siderale oppure di un lampo abbastanza breve da non mostrare il mosso (ma in questo caso davvero intenso). Qualche idea?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in alto a sx ne vedo un altro. razzetti di capodanno ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è' una mia impressione o nell' immagine senza "stella"appare un dischetto nero?
:oops: ingrandendo l' immagine mi sono accorto che è un artefatto

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Concordo con Giovanni, quando nel blink la stella non c'è, si vede una macchia nera così come anche nella stella più debole a sx più in alto rispetto a quella luminosa. Si tratta di un grezzo oppure è già il frutto di un'elaborazione?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Mmmm è una singola esposizione di 6min? Sul cell (quindi dimensioni molto ridotte) sembra molto più "precisa" delle altre stelle (su cui si nota un leggerissimo mosso). Dovrebbe essere qualcosa (molto luminoso!!!) che è durato pochissimo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono due frame singoli da 7 minuti solo calibrati con bias, dark e flat. Sono due scatti presi da una sequenza, quelllo con la "stella" ed un altro di raffronto. La "stella" è presente solo in quel frame. Ci sono altre differenze tra i due frame, ma si tratta quasi certamente di raggi cosmici (che ci sono sempre e che conosco).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
Però!!! :wtf:
L'ordine delle immagini è tale per cui viene prima quella col flare? :wtf:
Cioè mi spiego meglio, si sa qualcosa sulla durata effettiva?
E' apparso solo in un fotogramma e poi è scomparso? :shock:
( :D Buon Natale :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flare? Ma di che tipo?
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, l'immagine senza flare è precedente, ma comunque anche nelle immagini successive non ce n'è traccia alcuna. Sull'effettiva durata non ne so molto se non che deve essere stata inferiore ai 7 minuti. Se si trattava di un oggetto in movimento rispetto alle stelle anche molto meno in quanto non è apprezzabile un mosso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010