1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
Grazieeee !
Interessante bello il discorso della vixen che è sempre stata
O per meglio dire subisce un abbassamento di prezzo
Più rapido rispetto ai prodotti takahashi in italia
Chissà perché
E la qualità c è
Vixen e takahashi per me sono al top
Ma la vixen è più abbordabile nel tempo
Cala di prezzo ciò che la takahashi non fa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
Grazie a tutti di cuore !
Ma la mia intenzione non era quella del prodotto
Cinese anche se ormai questo è il futuro,
In questo caso metterei i duemila e rotti euro
Da parte per usarli piu in la insieme ad altri
Magari per un tsa120 :lol: :lol: :lol:
E continuerei a usare il mio skywatcer acro
150 focale 1200 diaframmato a 100 un f12
Altrimenti non si guarda!!!!!!!!!!!!
:facepalm: :facepalm: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rubicon, giusto per capire, che rifrattori hai usato finora? Te lo chiedo perché un buon tubo di produzione cinese o taiwanese, come quelli che ti sono stati suggeriti, sono tutt'altra cosa rispetto al tuo acro 150/1200 diaframmato a 100! Non vorrei che il tuo giudizio su ciò che viene prodotto in quei paesi fosse un po' troppo condizionato dalla resa del tuo attuale tele.

Aggiungo: che oculari hai? Se aspiri a rifrattori di altissima gamma, devi anche corredarli di oculari dello stesso livello.
La robustezza di una catena è data dal suo anello più debole...

Sono considerazioni che faccio senza conoscerti ovviamente. Magari sono tutte cose che già sai benissimo, nel qual caso perdonami. :wave:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
Ciaoooooo !
Splendida domanda azzeccatissima ,
Prima però vorrei dire in manire un po' ironica che a me piace
L astronomia ma non so il perché , he he seguimi ,vorrei essere
Come tutti gli altri che hanno un hobby più o meno tra virgolette
Normale invece mi ritrovo a guardare senza il motivo siti di
Astronomia , di telecopi ,ottiche,oculadi , diagonali, ecc ....e
Vi dirò di più mi piace!!!!! Da anni !!!
Ma mi sembra di essere una mosca a bianca !
A rimini dove vivo non conosco altri astrofili he he he ho provato
Con amici e moglie ma naaaada !!!!
Tutto questo per dire che ho osservato solo con l acromatico
Diaframmato oculari baader planetarium e diagonale dielettrica!!!!
:roll: :roll:


Sono assolutamente disposto a fare il salto
Di qualità ma lo voglio fare definitivo!!
Oculari vixen lvw
Diagonale dielettrica di qualità 1/10 lamba
E telescopio ..........
Help......


Rifrattore apo visuale ....


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 22 dicembre 2015, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Per le aggiunte ai post, usiamo il tasto "modifica" invece di fare un nuovo post. Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Piccola nota: difficile trovare strumenti definitivi, piuttosto strumenti che soddisfanoin effetti certe volti tutti noi ci sentiamo mosche bianche ma non sei solo. Piuttosto diffondi la passione che magari la gente spegnerà la luce di notte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sei di rimini .... magari quando vado a torre pedrera con il camper per fare un giro al mare ci si può trovare magari si può parlare di questa grande passione che non sempre è così diffusa e trovare un'altro astrofilo nella zona è una impresa ardua.

:obs:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Rispetto al 120/900 ed, ti potrebbe anche interessare il tripletto 115/800 venduto sotto vari marchi.

Se è come il tecnosky che ho avuto io spero che si risparmi la fatica, non era molto brillante nell'osservazione visuale. Mostrava dettagli piacevoli e incisi ma era molto buio! Passai al grande specchio senza rimpianti e lo rifarei 8)

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 18:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, qualunque "apetto" è più buio di un grande specchio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
carlo sarebbe un vero piacere !!
che bel bambino hai in mano !!! l'fs 102


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fc 100 takahashi
MessaggioInviato: lunedì 28 dicembre 2015, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Mi dispiace disilluderti... ma il "definitivo" non esiste... Ci sono solo vari gradi di appagamento... aiuta anche molto non essere affetti da strumentite acuta e patologica...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010