1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

ho il seguente problema: ho installato focusmax. Ho realizzato 4 V-curve.
Dopodiché, quando premo il bottone focus, fa 2 iterazioni e mi lascia un pallottolone (che sarebbe la stella a fuoco...).
La stella è vistosamente fuori fuoco :facepalm:
Nel log dice che la stella è troppo luminosa... eppure l'ha scelta lui :(

dove sto sbagliando ? Mi sono basato su un tutorial trovato su youtube.

grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi spostarti in un campo dove ci sia una stella meno luminosa. Quando lui sceglie la stella prende sempre quella più luminosa che trova nel campo inquadrato, ma a volte non è quella giusta.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mhhh lo sospettavo. Nel log leggevo che la stella era troppo luminosa. Ma ero nella costellazione della polare ... ci riprovo.
Due domande:

le varie v-curve possono essere fatte sullo stesso campo inquadrato o è necessario cambiare zona?

Nelle v-curve l'incremento è 100 e non mi sembrava che venisse raggiunto il fuoco.
Io l'ho messo a 50. Ho sbagliato ?

Quante v-curve dovrei fare?

Grazie
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è importante che sia sempre la stessa stella, l'importante è che sia allo zenith e che non sia eccessivamente luminosa. Se il seeing buono la v-curve viene ancora meglio. Faccio riferimento alla versione 3 che è quella gratuita. Si consigliava di prendere almeno 12 v-curve per far lavorare bene l'algoritmo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo ! Ci riprovo :)
Grazie 1000
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Non è importante che sia sempre la stessa stella, l'importante è che sia allo zenith e che non sia eccessivamente luminosa. Se il seeing buono la v-curve viene ancora meglio. Faccio riferimento alla versione 3 che è quella gratuita. Si consigliava di prendere almeno 12 v-curve per far lavorare bene l'algoritmo.

Cristina



12 vcurve??
Io ne faccio una di solito. Ho una paura che mi si secchi l'otturatore del ccd.....
:D

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ma con una sola l'algoritmo non lavora correttamente. Più curve fai più il fuoco dovrebbe essere preciso. E comunque puoi farne un paio tutte le sere fino a quando non sei arrivato a 12 e poi usare sempre quelle.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Si, ma con una sola l'algoritmo non lavora correttamente. Più curve fai più il fuoco dovrebbe essere preciso. E comunque puoi farne un paio tutte le sere fino a quando non sei arrivato a 12 e poi usare sempre quelle.

Cristina


che poi sarebbero quelle che vengono salvate nei vari profili giusto? se fosse cosi allora sono ben oltre le 12. Io faccio 1 o 2 V-curve a sessione sullo stesso profilo (riprendo prevalentemente H-alpha da casa).

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Ferri ha scritto:
Io faccio 1 o 2 V-curve a sessione...

Questo però significa non aver capito lo spirito di FocusMax. La V-Curve serve a far apprendere al programma le caratteristiche del tuo setup. A meno che tu cambi telescopio, elementi ottici (spianatori/riduttori) o camera CCD le caratteristiche del sistema non cambieranno tra una sessione e l'altra. FocusMax metterà a fuoco sfruttando le impostazioni in memoria.

sferlix ha scritto:
Nel log dice che la stella è troppo luminosa... eppure l'ha scelta lui :(

Ci sono quattro impostazioni da verificare:
Il Target Flux (o Tgt flux, a seconda delle versioni), che di base è di 300'000, è la luminosità ideale per la stella di messa a fuoco. Il tempo di posa di partenza sarà determinato da Base Exp, se la stella risulterà troppo luminosa il tempo verrà abbassato, ma non sotto Min Exp, se troppo debole verrà alzato, ma non sopra Max Exp. Fai in modo, modificando all'occorrenza questi parametri, che la messa a fuoco avvenga agevolmente con una stella di magnitudine 4/5.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help focusmax & robofocus
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ivaldo ricontrollo i valori :)

Che valori di incremento suggerisci per la vcurve ? Di default ho 100 ma ho avuto l'impressione di non arrivare a fuoco e quindi ho messo 50 (ma mi sa che non arrivo a fuoco comunque).

Una domanda banale: le mie vcurve sono fatte in luminanza ma poi riprendo anche in Ha. Non importa, vero ?

Ed in ultimo: come faccio a dire a Maxim di focheggiare automaticamente al cambio filtro ?

Grazie
Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010