1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel giorno del solstizio d'inverno si da inizio ad una nuova carrellata d'immagini in progressione,
tutte centrate sulla più bella galassia a spirale del Pegasus. Si parte con:

Pentax Sduf II F=400mm f/4 + Nikon full frame non modificata: FOV: 3,4° x 5,1° e scala di 4.36"/pixel.
Due singole pose da 20 minuti ciascuna a 400 ISO, senza alcuna calibrazione:

Mappa (muovere il mouse fuori-dentro la mappa!):
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 3_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

Buon solstizio a tutti! :D

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 19:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo, non ho mai sentito parlare dei [CHM2007] LDC e HDC.
Che roba è?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, rimango in attesa della sequenza :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Danilo, non ho mai sentito parlare dei [CHM2007] LDC e HDC.
Che roba è?



Sono una serie di cataloghi in cui sono elencati alcuni Gruppi di Galassie tratte dalla survey del Two Micron All Sky



Teo66 ha scritto:
Bella, rimango in attesa della sequenza :thumbup:


Grazie mille Teo, per la progressione spero soltanto di essere all'altezza delle aspettative.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 20:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi sono un estratto del 2MASS dove si trovano gruppi galattici?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non esattamente.
Sono una serie di cataloghi pubblicati nel 2007 su Astrophisical Journal ad opera di: CROOK A.C. , HUCHRA J.P., MARTIMBEAU N., MASTERS K.L., JARRETT T., MACRI L.M, i quali hanno steso un elenco di Gruppi di Galassie tratte dalla Survey del Two Micron All Sky, elaborando un particolare algoritmo considerando: il limite del redshift a 104km/s dei gruppi di galassie; mentre un altro catalogo analizza il grado di contrasto misurando la densità minima delle galassie.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 21:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia prossima domanda da assetato di sapere è: dove diavolo hai trovato queste informazioni? :mrgreen:

Uh, dimenticavo di chiederti la cortesia di caricare la fotografia anche qui sul forum :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nelle pubblicazioni accademiche! :D



Mappa:
Allegato:
ngc7331_sduf_d3_map_roll.jpg
ngc7331_sduf_d3_map_roll.jpg [ 381.18 KiB | Osservato 1537 volte ]


Immagine:
Allegato:
ngc7331_sduf_d3.jpg
ngc7331_sduf_d3.jpg [ 258.5 KiB | Osservato 1537 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante questione dei cataloghi,secondo me un mondo da scoprire! In attesa della progressione ☺
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 region: wide field
MessaggioInviato: martedì 22 dicembre 2015, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Danilo, non so se lo hai già fatto, ma potresti creare uno spazio ad hoc sul tuo sito o nel forum per una discussione ragionata sui cataloghi e sui loro limiti. Lo dico in quanto i tuoi studi da " cartografo celeste" potrebbero essere preziosi per altri è in tal modo si approfondirebbe un argomento interessante, almeno così credo. Cari saluti e grazie per rendere sempre così interessanti le tue riprese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010