ciaooooooo!!!!!!!!
ma perche' deve essere cosi difficili trovare strumenti votati solo per il visuale , ma al giorno d' oggi non esistono piu' visualisti ...

!!!
a parte gli scherzi hai nominato l' fs 102 che e' uno dei miei sogni he he!
considerando il mio targhet di osservazioni che' posso tranquillamente riassumere in luna e pianeti,
alta risoluzione non faccio deep, e avendo un pallino per possedere uno strumento di
indiscussa qualita' ottica hai massimi livelli possibilmente di produzione
nipponica assolutamente rifrattore apo
sto cercando lo strumento che per me ritengo definitivo , le uniche due casa produttrici che mi fanno
godere solo a sentirle nominare sono la takahashi e vixsen
e ritengo che il quattro pollici sia come rapporto qualita' prezzo il migliore
posseggo gia' un rifrattore cinese mi da soddisfazioni si ma voglio cambiare perche' per me e' davvero
una passione osservare e so cosa mi piace osservare voglio uno l' ottica al top e prendere lo strumento
che sia bello solo guardarlo....
l' fs 102 e' un sogno bello bellissimo , f8 votato per il visuale se lo facessero ancora nuovo lo prenderei
subito se lo trovassi usato e ben tenuto non ci penserei molto!!!
ma adesso questo fc 100 doppietto in fluorite naturale

considerando 500 euro di differenza tra la focale 740 e 900 cambiera' parecchio in visuale !!!
e poi anche se e' un astrografo il vixen ax 103 s mi fa sognare
ricapitolando......
fs 102 usato (bisogna trovarlo in ottime condizioni) 1800 euro
fc 100 df (focale 740 fuocheggiatore da 2,7) 2500 euro
fc 100 (focale 900 fuocheggiatore da 2,7) 3000 euro
vixen ax 103 f8 2300 euro
tu solo per osservare in visuale che prenderesti !!!!!!
fabio mi sono scordato di dirti che io osservo da postazione fissa in giardino a casa mia ..
quindi non ho particolari esigenze di leggerezza anzi ritengo che lo strumento debba avere una
certa massa e robustezza per mantenere collimazione e non avere flessioni e poi a me piace sentirlo
pesante he he he
quindi la takahashi con il peso ci siamo ...... ma tranne che per l fc 100 che pesa solo 3,5 kg questa e'
unito al prezzo l ' unica cosa che mi fa storcere il naso certo che la qualita' si paga ma questo
peso cosi' leggero non lo capisco !!!!!
fabio se hai consigli da darmi ne sarei felicissimo !!!!
saluti da andreaaaaaaa !!!!!!!
