Scusate se insisto

ma.... ho un'altra novità da comunicare.
Ieri sera tanto per cambiare mi sono messo a fare alcune prove, sempre con il programmino di Ivaldo.... quarta serata.
A parte il fatto che non ho proprio capito cosa diamine provocava il blocco totale del sistema che avveniva la terza serata, come descrivevo (era comunque quando AstroMaxGuide era attivo), ieri sera invece tutto a posto, da questo punto di vista.
Ma smanettanto tra i vari valori sia di *AMG* sia di Maxim, ho scoperto che:
- AstroMaxGuide NON funziona, non agisce, ovvero non cambia i valori dell'aggressività se nelle sue impostazioni iniziali (che confermo, si possono impostare SOLO la prima volta, all'avvio del software), viene impostato il "correction step" per valori non interi. Ossia se lascio il valore 0,5 Astro Maxguide
non agisce.
Allegato:
Commento file: NON FUNZIONA
non_funziona.jpg [ 380.67 KiB | Osservato 2403 volte ]
- Invece se vengono impostati, nelle impostazioni iniziali, valori di
correction step di valore
1 il software agisce e cambia i valori dell'aggressività dell'autoguida regolarmente. Tutto liscio come l'olio come la prima volta, nel mio caso. Ho notato anche che le variazioni sono per la quasi totalità dei casi oscillanti tra il minimo e il massimo impostato in partenza.
Allegato:
Commento file: FUNZIONA
funziona.gif [ 16.08 KiB | Osservato 2403 volte ]
- Almeno con il mio sistema, se imposto i valori di aggressività dell'autoguida di MaxIm nella modalità "fine" o nella modalità normale, non cambia nulla ovvero non è determinante. Quando funziona i valori vengono aumentati o diminutiti per cifre intere.
Utilizzo per il mio PC portatile con cui riprendo e faccio astronomia da anni un sistema Windows Vista "domato", e uso MaxIm V5.25
Tutto bene, quindi, almeno per ora scoperto l'arcano. Nel mio caso.
