1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 10:26
Messaggi: 16
Località: Busto Arsizio
Se applichiamo ad un teleobiettivo o ad un binocolo una pellicola in mylar, invece?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti suggeriranno di comprare dell'astrosolar, che è un materiale fatto apposta per le osservazioni solari. io non l'ho mai usato (temo sempre che un filtro autocostruito possa danneggiarsi nella manipolazione o non essere ben assicurato all'obiettivo, ma sono mie fisime), ho osservato in proiezione e da poco ho comrpato un prisma di Herschel ( che è molto più costoso del'astrosolar e si può usare solo sui rifrattori)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione, le protuberanze con un filtro in Astrosolar non le vedrai mai, solo le macchie solari. Per vedere le protuberanze ci vuole un telescopio apposito come un Coronado o un Lunt o un filtro Daystar. Che purtroppo costano assai di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
assai di più del di più :) e anche del prisma di Herschel :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabrizio Sciacco ha scritto:
Posso chiederti se utilizzi dei filtri particolari per l'osservazione del Sole oppure se vanno bene anche metodi "empirici" del tipo vetro da saldatore?
fabio_bocci ha scritto:
Attenzione, le protuberanze con un filtro in Astrosolar non le vedrai mai, solo le macchie solari. Per vedere le protuberanze ci vuole un telescopio apposito come un Coronado o un Lunt o un filtro Daystar. Che purtroppo costano assai di più.

Infatti io utilizzo un filtro Halfa Daystar Quark Prominence, con un normale filtro in mylar, astrosolar o prisma di herschel si osserva la fotosfera il luce bianca.

In merito alla questione filtri solari per il transito di Mercurio, anche io consiglio il classico foglio di astrosolar (reperibile a 25 € in qualsiasi negozio specializzato), il filtro da saldatore (in gradazione 16, l'unica sicura) è utilizzabile solo per l'osservazione ad occhio nudo e NON con strumenti, pena grossi (ma grossi) rischi per la vista.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010