1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo lo stesso identico problema avuto da Markigno. E' successo la seconda volta che ho impiegato
AstroMaxGuide e nel comtempo che volevo cambiare i parametri del settaggio, giusto per fare qualche prova.
La soluzione è stata, paradossalmente, non cambiare i parametri (Sistema operativo Win Seven x64 e
MaxIm DL 5,24), tanto fa tutto AstroMaxGuide!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene, anch'io non ho potuto resistere e ho applicato ieri per la prima volta AstroMaxGuide di Ivaldo nel mio sistema.
:D :D

Allegato:
Dynam_aggr.png
Dynam_aggr.png [ 493.15 KiB | Osservato 2615 volte ]


Nessun problema. Ho prima impostato i parametri che volevo, e ho lasciato andare... liscio come l'olio;
14 pose da 20 minuti nel cassetto.

Come dice Simone ... :geek:

Cita:
Non so perché funzioni, ma funziona!


:mrgreen: :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ebbene mi ripresento, segnalando che anche ieri ho utilizzato AstroMaxGuide.
Per circa 3 ore ho avuto un buon cielo quindi ho potuto di nuovo riprendere e autoguidare con il mio setup e, nella parte software utilizzare Maxim con AstroMaxGuide.

Allegato:
screenshot.gif
screenshot.gif [ 369.89 KiB | Osservato 2591 volte ]


Questa volta, devo dire, ho utilizzato una differente impostazione di autoguida (pur utilizzando la stessa camera, la SXV-Autoguider con lo stesso rifrattore, il Tecnosky 70ED), e diminuendo al minimo la velocità di guida sulla montatura (0,125x) ma nel mcontempo partendo da valori più alti di aggressività, come faccio di solito per la mia montatura e come ho descritto in maniera esauriente, per le conoscenze teoriche e pratiche che ho acquisito in questo thread.

Ebbene questa volta è stato come se il software non ci fosse neppure o non foisse attivo, o si è rivelato praticamente inutile... nel senso che i valori dell'aggressività non sono mai cambiati, e non c'è stata mai una variazione. I valori di partenza si sono mantenuti per più di 2 ore sullo stesso valore impostato in partenza.
Devo dire che l'autoguida è stata fluidissima e molto tranquilla. Ma sono state impostazioni che di solito inserisco e so che funzionano, per lo più.
Forse ho sbagliato qualche parametro, in particolare magari nell'impostazione dell'errore, oppure in certe particolari condizioni, che poi si rivelano quelle perfette per un'autoguida tranquilla per quel particolare setup, montatura e camera+ottica di guida, nelle condizioni già conosciute e collaudate, il software giudica il sistema funzionale con le impostazioni inserite e quindi non interviene.
Oppure, ipotizzo, è un software utile e che interviene se le impostazioni inserite alla fonte (nella pulsantiera) sono piuttosto "nervose" diciamo con una velocità oltre i 0,25-0,5x.

Invece confermo anch'io che, come capitato e descritto da markigno e da Danilo: all'avvio il software presenta lo stesso identico comportamento e la finestra di errore descritti. Anche a me si è presentata la finestra di errore (lamentando un fantomatico valore 0 [zero]) in qualche impostazione, cosa non vera,l e solo successivamente, cliccando il tasto continua si accede, una sola volta all'inizio sessione, alla finestra di impostazioni.

La prima volta, 2 sere fa, non me ne sono accorto, ieri sera effettiviamente sì... c'è questo "difetto".

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con me ha lavorato benissimo.
Uso il win7 come s.o.
Credo che la regolazione dinamica sia importante e si faccia sentire soprattutto con i cieli un pò velati, o con seeing così così, perchè altrimenti, nelle giornate buone l'aggressività dovrebbe rimanere costante.
Come dicevo, dopo l'astrofocus, trovo anche questo programma molto utile ed anzi invito il buon Ivaldo Cervini, che a questo punto è un vero benefattore per gli astrofili, a non demordere.
Grazie di cuore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo a me da un errore... mi dice che il value non può essere 0 di min e max e crasha

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e purtroppo ho un aggiornamento da riferire.
Mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo, soprattutto del primo utilizzo
Non ho capito il perché ma stasera (sto riprendendo proprio adesso...) AstroMaxGuide non funziona per nulla, e anzi mi ha fatto bloccare per ben 3 volte, se non 4 tutti i programmi del computer con cui riprendo col CCD e piloto la montatura.
Ho dovuto staccare i cavi USB (meno male, solo quelli) e riavviare Maxim. :( Praticamente bloccava lo scaricamento delle immagini, il controllo dell'autoguida e del trascinamento (che continuava andare alla cieca... almeno quello, ossia non si perdeva la zona puntata), oltre che ovviamente nei momenti in cui tutto sembrava funzionare, mostrava, come descritto per ieri sera, di non intervenire per nulla sul cambiamento dei valori di aggressività... rimaneva tutto fisso come ieri.
Purtroppo c'è ancora qualche bug. :thumbdown:
Ho dovuto far ripartire tutto, e questa sera non lo utilizzo, vado avanti in maniera naturale e con i valori di aggressività "fissi". ... e ho perso 1h di pose.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
... e ho perso 1h di pose.

Vuoi indietro i soldi che hai speso?
:?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, faccio altre prove di giorno e magari attendo, se e quando disponibile, una nuova versione con bug fixes
:mrgreen: :wink:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PGU ha scritto:
No...

Oh meno male... Scampato pericolo...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2015, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
PGU ha scritto:
No...

Oh meno male... Scampato pericolo...



E' il rischio che corrono tutti i programmatori! :lol: :lol:

Dai Ivaldo correggi il piccolo bug che il programmino ci piace... assai!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010