1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410 NB e prove bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Visto che le mie immagini in NB sono sempre un po' psichedeliche nel verde, dopo aver ripreso la IC410, ho provato ad elaborarla con il sistema Hubble palette tradizionale e con la tecnica bicolor di Cannistra.
Ma chi me lo fa fare di riprendere ancora l'SII?? Sicuramente non sono bravo nell'elaborazione e a miscelare i canali, ma con il metodo bicolor, seguendo passo passo la guida, saltano fuori dei particolari in più, ed è tutto molto più delicato.
Che dite?

HP: SII 10x420s, Ha 11x420s, OIII 10x480s

Allegato:
IC410 s2 10x420 ha 11x420 O3 10x480.jpg
IC410 s2 10x420 ha 11x420 O3 10x480.jpg [ 833.35 KiB | Osservato 660 volte ]


Bicolor: SII 10x420s, OIII 10x480s
Allegato:
IC410 BICOLOR ha 11x420 O3 10x480.jpg
IC410 BICOLOR ha 11x420 O3 10x480.jpg [ 709.37 KiB | Osservato 660 volte ]


Strumentazione: 80ed+riduttore/spianatore+383L+

Grazie per vostri pareri/consigli
Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 NB e prove bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 12:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma la bicolor l'hai fatta con SII o Ha?
Personalmente sono un fan della tecnica bicolor, che uso per le immagini riprese da casa in mezzo ai lampioni e le altre luci cittadine.
Sulla tua immagine bicolor vedo una zona eccessivamente chiara nella parte sinistra della nebulosa: potresti rivedere l'elaborazione abbassando leggermente i valori di luminosità di questa zona sulle immagini somma Ha e OIII in modo poi da recuperare qualche dettaglio in più sull'immagine finale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 NB e prove bicolor
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Roberto,
Opssss......... Ho visto adesso che ho sbagliato a scrivere la didascalia! (Però almeno il nome del file è corretto)
No, è ha +oIII. Appena posso provo a fare come mi hai suggerito
Ciau neh

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010