Visto che le mie immagini in NB sono sempre un po' psichedeliche nel verde, dopo aver ripreso la IC410, ho provato ad elaborarla con il sistema Hubble palette tradizionale e con la tecnica bicolor di Cannistra.
Ma chi me lo fa fare di riprendere ancora l'SII?? Sicuramente non sono bravo nell'elaborazione e a miscelare i canali, ma con il metodo bicolor, seguendo passo passo la guida, saltano fuori dei particolari in più, ed è tutto molto più delicato.
Che dite?
HP: SII 10x420s, Ha 11x420s, OIII 10x480s
Allegato:
IC410 s2 10x420 ha 11x420 O3 10x480.jpg [ 833.35 KiB | Osservato 663 volte ]
Bicolor: SII 10x420s, OIII 10x480s
Allegato:
IC410 BICOLOR ha 11x420 O3 10x480.jpg [ 709.37 KiB | Osservato 663 volte ]
Strumentazione: 80ed+riduttore/spianatore+383L+
Grazie per vostri pareri/consigli
Ale