1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Un salutone a tutti. Ho questo dubbio e probabilmente a molti di voi risulterà ridicolo.
L'altra sera (premetto che sono alle prime esperienze) ho sincronizzato la montatura tramite ascom con il planetario carte du ciel su m42.
fatto uno scatto di prova ed effettivamente l'oggetto era al centro del sensore di ripresa. ho quindi calibrato la camera guida, connessa alla montatura con cavo st4.tutto ok, montatura "guidata" , fatto ancora un sync sul planetario ed ho lanciato la sequenza di pose.
Non c'è stato verso di avere una posa decente, stelle allungate, a zig-zag . un disastro insomma.
Il dubbio che mi ha assalito è questo: forse usando la montatura sincronizzata con un planetario non bisogna usare la guida st4? già il planetario di per se( impostato a dovere, coordinate del sito, focali di ripresa data ora ecc.) dovrebbe "guidare " la montatura, e quindi aggiungendo un ulteriore guida via st4 si creano conflitti tra sync software e camera guida? forse, decidendo di usare la guida st4 devo evitare di fare il sincronismo tra carte du ciel e montatura?
la guida è una sbig st4. la montatura una atlas eqg. ascom 6.1 .carte du ciel.
grazie ed attendo un vostro aiuto
un augurio di buone feste
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le due cose sono scorrelate, ma scusa: usi EQMOD per la connessione tra CdC e la EQ-G?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il planetario non guida la montatura, solo quando si fa un goto invia i comandi adeguati, dopo non fa nulla e lascia che la montatura insegua per conto suo. Se la camera guida invia dei segnali di correzione la montatura comunica le modifiche del puntamento al planetario. Questo riporta la nuova posizione del puntamento sullo schermo, ma non fa nulla, a meno che non si dia qualche comando tramite il planeterio. Se però si guida attraverso Ascom e il planetario comanda la montatura attraverso Ascom si possono creare dei conflitti software.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se però si guida attraverso Ascom e il planetario comanda la montatura attraverso Ascom si possono creare dei conflitti software.

Naaaa! :matusa:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il planetario NON comanda la montatura se non quando si fa un Goto.
Per il resto la montatura va per i cavoli suoi nel senso che è comandata dall'elettronica della motorizzazione.
Per cui NON ci può essere conflitto se non causato apposta (tipo dare un goto durante una guida)
Per capire come funziona il tutto ragioniamo in questi termini.
Prendiamo la montatura da sola.
La pulsantiera la usiamo "solo" per dire alla montatura dove puntare (ovviamente dopo che la montatura è stata messa in postazione).
Poi non tocchiamo più la pulsantiera per osservare se non quando cambiamo un soggetto.
Se guidiamo a mano siamo noi che premendo i quattro tasti diamo le correzioni.
Ora se colleghiamo la montatura al pc con un programma planetario questo sostituisce la pulsantiera per cui se impostiamo un soggetto il telescopio va su quel soggetto (come il Goto della pulsantiera). Poi una volta arrivato sul soggetto il pc non parla più con la montatura fino al prossimo comando. Ma la montatura insegue ugualmente il soggetto.
A questo punto colleghiamo la guida ST4.
Gli impulsi che arrivano alla montatura sostituiscono la pressione dei pulsanti mentre correggevamo a mano.
Ma nel momento in cui la guida lavora il programma planetario riposa per cui non c'è conflitto.
Se colleghiamo via Ascom è la stessa cosa. Solo che il protocollo è "leggermente" diverso.
Ma anche in questo caso il programma planetario non sta comandando la montatura perché è a riposo (vedi sopra) e pertanto non c'è conflitto.
Per questo motivo i problemi non derivano dalle ipotesi avanzate.
Prova ne è che se chiudi il programma planetario l'autoguida funziona (o malfunziona) nello stesso identico modo.
Fra l'altro la disconnessione del programma planetario può essere fatta anche durante la ripresa senza alcun problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
intanto grazie a tutti per le cortesi risposte.
Si, per dialogare con il planetario e con tutti i software che uso, lo faccio tramite ascom.
pensavo che carte du ciel, una volta sincronizzato con la montatura, dopo il goto continuasse a guidare il tracking, visto che di fatto la visualizzazione del cielo si aggiorna con l'orologio interno del software. infatti chiede se attivare o meno l'inseguimento e con quale velocità, siderale,solare ecc. ma evidentemente non è cosi. quindi devo dedurre che i problemi relativi alla guida che ho avuto siano da cercare altrove.
resta da capire quale sequenza di azioni conviene fare, se fare prima il sync col planetario e dopo fare la calibrazione della guida o viceversa.
una cosa è certa: la strada è ancora lunga, ed in salita, ma è il bello di questo meraviglioso "giochino".
grazie ancora


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sync non è necessario farlo prima o dopo.
Il mio consiglio è prima di tutto fare tutte le operazioni con il pc e dopo dedicarti alla guida.
Il fatto che il planetario rilevi continuamente la posizione non implica che stia facendo altre azioni.
E' un collegamento passivo e puoi verificarlo in modo semplice.
Una volta che sei connesso e sincronizzato, da tastierino della montatura dai un comando senza usare il pc.
Vedrai che il planetario segnalerà lo spostamento della posizione pur senza che sia stato toccato nulla sul pc.
Per quanto riguarda i difetti di guida può darsi che la tua montatura abbia seri problemi di backlash che la guida non riesce ad affrontare a modo.
Prova a cambiare i settaggi dell'ST4.
Eventualmente leggi questa mia recensione sull'ST4

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie a tutti.
Renzo, la tua guida sui parametri della sbig st4 sono una bibbia per me. ho la pagina salvata ovunque, sul cellulare, sui pc sul tablet ecc.
Niente, appena il tempo lo concederà si ricomincia da capo. Stavolta per una strada diversa però, senza planetario ma con plate solving con maxim.
Prima o poi dovrò capirci qualcosa? chi la dura la vince.
ancora buone feste


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Ivaldo, può succedere perchè con Ascom non si creino conflitti va caricato l'Ascom Hub.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I conflitti Ascom si verificano al momento del collegamento iniziale. Poi se tutto è andato a buon fine si possono verificare solo se vengono inviati impulsi contrastanti da parte dei due software (planetario e guida)
Ma il planetario non manda impulsi se non si fa un goto o si simula la pressione dei tasti per cui in questo caso non è un problema di ascom ma di uso "ingenuo" dei programmi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010