1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Sono Maurizio, e come avevo accennato nell'altro post di recente mi sono appassionato all'astrofotografia e per ora mi diletto nelle riprese a largo campo con il semplice cavalletto senza montatura. Ieri sera ho provato a riprendere il Cigno con tre pose a mm28 da 20 sec a 1600 iso e 3 da 20 sec con iso 3200 e i relativi dark. Ho elaborato il tutto con deepskystacker e il risultato finale è abbastanza deludente anche elaborandolo in photoshop, a dire il vero è migliore il singolo scatto rispetto a tutta la composizione di scatti. È possibile o sono una cippa io?

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Metti foto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Stasera la metto. Ho il file tiff uscito da Deepskystacker, va bene?

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe meglio se posti i Raw come li hai ripresi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Caricalo su dropbox

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Mizio,
intanto ti linko un tutorial compilato dal carissimo Renzo.
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
jasha ha scritto:
Ciao Mizio,
intanto ti linko un tutorial compilato dal carissimo Renzo.
http://www.renzodelrosso.com/articoli/dss.htm

Grazie! Molto utile

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Ho anche un altra domanda, io ho una Nikon che ha la funzione di riduzione disturbo..vale a dire che subito dopo aver fatto lo scatto la macchina fotografica in automatico ne produce un altro dark per eliminare il rumore, quello che mi chiedo è se sia meglio far fare alla macchina oppure fare i dark in modo tradizionale

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Di dark puoi farne di meno rispetto alle foto, ad esempio se fai 15 pose puoi fare 5-7 dark.
C'era la storia del numero dispari ma non ricordo perchè :oops:
E poi se per caso il meteo è bello, ma variabile, ti conviene approfittarne per scattare le pose.
Oppure d'estate quando la notte è corta.. :D
Quindi direi che puoi iniziare a fare i dark alla fine, quando stai mettendo via tutto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
https://www.dropbox.com/s/is2u9kkauc2t4 ... 2.tif?dl=0


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010