zanzao ha scritto:
ho rivisto i disegni da un altro computer e la tonalità verdognola di M 42 a cui ho fatto riferimento non la vedo più. O e' il monitor che mi ha fatto uno scherzetto o forse me la sono sognata la prima volta che ho visto il disegno!
Penso sia il monitor perché ho dato di proposito la leggera tonalità verde!
Per quanto riguarda il cielo penso sia il migliore che abbia visto (per quanto non abbia viaggiato molto alla ricerca di cieli bui), stando a 1500m di altitudine. Tra l'altro quella sera una nebbia fitta schermava una parte dell'Il proveniente dalla valle del sacco.
E... I complimenti di Peter sono sempre più che graditi, grazie, soprattutto perché la mia tecnica deriva in parte dalla tua!
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!