1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solita Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Posto questo timido risultato ottenuto con una canon 40 d non modificata, sono 8 esposizioni da 300 secondi e 4 dark su Borg 101 ed.
Avrei voluto integrare molto di più ma, ecco il motivo di questo post, rispetto ai CCD il download delle immagini con Maxim è eterno e perciò mi sono dovuto fermare.
Al di là dei commenti sempre ben accetti e costruttivi sulla immagine volevo sapere da quanti usano Maxim per pilotare la canon come fanno a scaricare abbastanza velocemente le immagini.
Grazie


Allegati:
M42.jpg
M42.jpg [ 437.58 KiB | Osservato 1460 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Credo che tu abbia avuto qualche problema di collimazione e/o messa a fuoco perché le stelle sono visibilmente distorte.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jona, ti suggerisco di provare con una "pennellata" di GradientXTerminator : seleziona sia M42 che M43, sfuma di 80-100 pixels, inverti selezione e manda GXT.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Grazie proverò, confermo una leggera scollimazione. Stò cercando di collimare bene lo strumento ma non è cosa semplice.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Rivista con XTM


Allegati:
M42.jpg
M42.jpg [ 440.5 KiB | Osservato 1380 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
jona ha scritto:
il download delle immagini con Maxim è eterno..


La butto lì, non è che sulla canon è attivata la funzione di auto-dark sulle pose lunghe?

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Onestamente non saprei ma credo di no, verifico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jona ha scritto:
Rivista con XTM


Nel processo è stata introdotta parecchia contro-vignettatura, probabilmente (ma non è detto) il problema è dipeso da una selezione troppo estesa, mi permetto di postare l'immagine dopo il procedimento con GXT utilizzando una selezione più mirata. Riguardo la deformazione delle stelle potrebbe anche dipendere da un disallineamento del treno ottico, utilizzi qualche correttore/riduttore per caso?


Allegati:
M42 rivisitata.jpg
M42 rivisitata.jpg [ 195.68 KiB | Osservato 1359 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solita Orione
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:04
Messaggi: 204
Sì, ho fatto una selezione alla svelta, è probabile sia dipeso da questo. Per il resto ti confermo che ho usato il riduttore dedicato Borg 0.85 X. Più che altro credo debba collimare meglio lo strumento ma non ho l'oculare apposito per ora. Ho collimato grossolanamente con il metodo del cartoncino.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010