1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia prima foto di deep!! :ook:
Foto decisamente imperfetta, ma fatemene essere orgogliosa! :D :D

Ringrazio cristiano c. per la preziosa collaborazione. :clap: :clap:
Ho cercato, per quanto possibile, di fare tutto io.
Come prima foto non mi posso lamentare. Cioè, come foto mi lamento e come, ma è stata una serata molto istruttiva. Ho imparato tante cose!!
La prossima volta proverò a rifare il tutto da sola.

Problemi avuti nel fare la foto:
Primo: non riuscivo ad individuare manco la polare per quanta luce veniva da Roma!
Secondo: non riuscivo a vedere le foto sul pc. O meglio, ho installato ViewNX2 ma non ho capito se sono io a non aver capito come funziona o non è il programma adatto per vedere le foto live sul pc.
Quindi mi sono dovuta accontentare di una messa a fuoco sul live view della reflex.
Terzo: il telecomando non ne voleva sapere di funzionare, quindi ogni 10 scatti dovevo ripigiare il bottoncino


Ma bando alle ciance

ecco i dati della foto:

SkyWatcher 200/1000 su HEQ5
d90 non modificata
no filtri
55 scatti da 10" + 21 dark (no flat, no bias)
1000 iso! (ci siamo dimenticati di impostarli all'inizio, mea culpa! anzi, del tutor) :think:
elaborazione Deepskystacker e photoshop
da Torvaianica

Per fare i flat ancora non mi sono attrezzata.
Avrei dovuto fare più scatti e più dark (ma il tutor, che c'ha ormai una certa età, alle ore 22 era già stanco)

Ecco il risultato:
Allegato:
m42-01_min.jpg
m42-01_min.jpg [ 937.46 KiB | Osservato 1411 volte ]


Di partenza la foto non è un granché e ho avuto difficoltà ad elaborarla con ps, quindi non ho forzato la mano.


Attendo consigli su cosa devo correggere per fare meglio la prossima volta.
Anticipatamente ringrazio :wave:

Monica

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh come prima astrofoto impegnativa, non è affatto male.
Consigli: fai i flat o flatta artificialmente con Pixinsight (funzione chiamata DBE); un pò di coma, presumo foto croppata, da usare un correttore di coma; usare un filtro anti IL; spingere un pochino la saturazione colori ma di poco.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Beh come prima astrofoto impegnativa, non è affatto male.

grazie!! :D

Cita:
fai i flat o flatta artificialmente con Pixinsight (funzione chiamata DBE)

per questa volta proverò così, ma non sono meglio i flat naturali?

Cita:
presumo foto croppata

No. La foto è così com'è uscita dalla reflex. Cosa ti fa pensare che sia croppata? (mi devo preoccupare, magari la mia reflex ha qualche difetto?) :think:

Cita:
usare un correttore di coma; usare un filtro anti IL

provvederò quanto prima. Intanto faccio pratica con quello che ho (cioè niente)

Cita:
spingere un pochino la saturazione colori ma di poco

questo mi pare fattibile


Grazie!!!! :please:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: :ook: Bella. Bella. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prima luce!!!
Come hai detto da qualche parte bisogna pur partire e un aiuto ci vuole, soprattutto all'inizio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ma il tutor mica ha fatto i corsi , è autodidatta :D
hai ragione mi sono dimenticato io li tengo a 6400 fissi perché raffreddo ed è tanto che non li tocco.
compiti per le vacanze:
imparare a riconoscere la polare
trova il programma per la nikon e impara ad usarlo
impara il nome delle stelle luminose per fare l'allineamento
tema : com'è che sono amica del Console e non so fotografare :lol:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La mia prima foto di deep!! :ook:
Foto decisamente imperfetta, ma fatemene essere orgogliosa!

Fai bene ad esserne orgogliosa, niente male come prima foto, con un'ottima messa a fuoco.
Peccato che non sia stata molto elaborata, mi sono quindi permesso (spero non me ne vorrai) di fare qualche piccolo intervento con Psp (livelli, controllo colori e UM) in modo da aumentare contrasto e resa colori: ti allego il risultato.


Allegati:
m42-01_min_B.jpg
m42-01_min_B.jpg [ 217.18 KiB | Osservato 1345 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E brava Monique! :clap:
La prossima volta ti voglio autonoma però :P

cristiano c. ha scritto:
tema : com'è che sono amica del Console e non so fotografare :lol:

Sarebbe stato più strano il contrario :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Brava Monica, hai finalmente rotto il ghiaccio: benvenuta nel modo dell'astrofotografia!
Visto che poi non era così difficile?
Ora però non giacere sugli allori,: costanza e voglia d'impegnarsi ogni tanto sono la base
essenziale per progredire. Piccoli, ma proprio piccoli peccati di gioventù da correggere lungo
l'irta strada del sacrificio!
Se ne hai voglia scriviti le impostazioni dell'intero setup con la configurazione ottimale e le
procedure effettuate così da non dimenticarlo la prossima volta, in quell'occasione sarà tutto
a portata di mano e perderai meno tempo. E' uno dei tanti trucchetti fondamentali. :wink:
Alla prossima,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
:ook: :ook: Bella. Bella. :ook: :ook:

Troppo buono. Comunque grazie :D

cfm2004 ha scritto:
Bella prima luce!!!
Come hai detto da qualche parte bisogna pur partire e un aiuto ci vuole, soprattutto all'inizio!

Cristina

e ora che ho cominciato, spero di non fermarmi più! :D

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010