1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa fiamma e testa di cavallo
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so, non è il soggetto più originale da riprendere, ma per me rappresenta comunque un'emozione essere finalmente riuscito a ritrarla!
E' da quando ho iniziato ad interessarmi all'astrofotografia che sogno di farlo e finalmente sono riuscito ad ottenere il mio primo risultato apprezzabile...

L'ho fatta con la nuova 7DII modificata + Canon 500mm F4 ed è l'integrazione di 68 light da 60s + 20 dark + 20 flat + 50 bias sul solito Astrotrac

Allegato:
Nebulosa_Astro.jpg
Nebulosa_Astro.jpg [ 219.99 KiB | Osservato 1450 volte ]

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo ritengo un buon risultato ed apprezzo la q.tà di segnale che sei riuscito ad estrarre da pose di soli 60 secondi.
Noto delle evidenti elongazioni sulle stelle che non riesco a capire se possano essere dipese da una guida magari non impeccabile o da qualche remota forma di flessione.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'era un vento molto forte e molti scatti li ho dovuti cestinare e poi devo ancora risolvere qualche problemino... :)

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardando i fotogrammi ho trovato un paio di satelliti che hanno attraversato la nebulosa... :)

Il primo sembrava pulsare, mentre il secondo era bello luminoso!

Immagine

Immagine

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:thumbup: bel lavoro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè scatti da soli 60 secondi?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè il mio povero astroinseguitore non riusciva ad inseguire per più tempo... :)

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeppo ha scritto:
perchè il mio povero astroinseguitore non riusciva ad inseguire per più tempo... :)


Ah! ok, hai fatto anche troppo allora.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prima luce della bestiolina (500/4 is II)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e si, Sunblack, è un'ottima ottica fotografica (l'ho presa ovviamente per quello) che all'occorrenza se la cava anche in astrofotografia!

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010