1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 0:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli ammassi aperti sono generalmente poco fotografati dagli astrofili, probabilmente perché poco spettacolari rispetto alle nebulose.
Ultimamente però si sono viste qua sul forum alcune immagini di ammassi aperti più o meno noti; vi lascio quindi anche un mio contributo con due immagini ottenute lo scorso 15 Novembre da Cegni, una località collinare sulla strada per il Pian dell’Armà.
Quella sera non avevo molto tempo utile per le riprese perché poi il giorno dopo non potevo prendere ferie: avevo però voglia di tornare a casa con un lavoro completo, così ho deciso di fare dei semplici RGB su coppie di ammassi aperti :D

La prima coppia che vi propongo è quella formata da M38 e NGC 1907 in Auriga, due oggetti abbastanza diversi come luminosità, diametro apparente e numero di stelle:

Immagine

(M38 è l’ammasso sulla sinistra)

La seconda immagine è invece un “classico dei classici”, ovvero il Doppio Ammasso di Perseo, un oggetto che ancora mancava nella mia collezione personale di astrofotografie:

Immagine

I dati tecnici sono gli stessi per entrambe le immagini:
Rifrattore Apo Tecnosky 115/800 con spianatore
CCD Atik 4000 @-20C, con filtri Baader RGB
Esposizione: 5 pose da 300” bin1 per ognuno dei tre canali colore, con dark e flat.
Montatura GM1000 HPS.
Elaborazione con Maxim/Photoshop.


Allegati:
M38_NGC-1907-forum.jpg
M38_NGC-1907-forum.jpg [ 710.12 KiB | Osservato 1022 volte ]
Double-Cluster_forum.jpg
Double-Cluster_forum.jpg [ 756.93 KiB | Osservato 1022 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 1:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gradevolissime, Roberto, in particolar modo per come hai conservato i colori.

E' vero, gli ammassi aperti sono piuttosto snobbati.
Forse bisognerebbe farsi venire la voglia di riprenderli seguendo qualche criterio particolare e ben preciso, come per esempio scegliendo un ammasso per tipologia secondo la classificazione di Trumpler.

La mia non è un'ideona spuntata fuori dal nulla in quanto oltreoceano c'è qualcuno che l'ha già fatto, con un bel risultato.

Per chi non conosce questa classificazione: http://www.galassiere.it/ammassiaperti.htm

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero due belle immagini! Una volta riattivato anche il mio rifratore qualcuno di questi oggetti farà parte delle mia collezione personale :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagini molto belle, per quanto possa valere mi piacciono parecchio.

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bei colori.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Bellissimi gli ammassi aperti, condivido.
Complimenti. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Roberto ! :D
belli , mi piace anche l'elaborazione !

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2015, 20:37
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Roberto! Molto belli, il doppio di Perseo è quello che preferisco.
Un saluto
Massimiliano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010