1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:surprise:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerato che la risoluzione massima di un 6" a 400km è di 1,5 metri, direi che hai ottenuto il massimo possibile!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2015, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Cosa posso di dirvi se non grazie.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2015, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo voi è possibile tentare questa ripresa con una eq8?
se sì cosa bisogna fare?
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma per la messa a fuoco come ti sei regolato


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Non saprei, però mi pare che ci siano dei software che consentano
di inseguire satelliti, bisogna vedere la precisione però, è una cosa
di cui si era già parlato, bisognerebbe provare.

Per la messa a fuoco mi sono regolato guardando la stazione
sul monitor, francamente trovo che sia la cosa più difficile,
le condizioni cambiano continuamente, del resto la sua velocità
è abbastanza elevata.

Saluti e grazie ancora.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010