1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova elaborazione M 31
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi....mi sto esercitando con il software trial PixInsight 1.8 e sono andato a prendere delle vecchie pose della galassia M31 eseguite a Pozzaglia Sabino in provincia di Rieti.
Si tratta di un'integrazione di 16 pose da 120 secondi piu 6 dark, no flat, no bias.
La camera utilizzata e la canon 350 D baaderizzata. Il telescopio di ripresa è il mio vecchio Antares Marte 3. Il tutto su EQ6.
MASSACRATEMI :P


Allegati:
IMG-20151119-WA0006.jpg
IMG-20151119-WA0006.jpg [ 558.86 KiB | Osservato 1074 volte ]

_________________
CIELI SERENI
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova elaborazione M 31
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Vedi, non ti ha massacrato nessuno perché è una ripresa molto bella. :mrgreen:
Ed anche piuttosto insolita se confrontata con le "classiche" di M31. :wink:
Ma proprio per questo è assai interessante.
Complimenti. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova elaborazione M 31
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Vedi, non ti ha massacrato nessuno perché è una ripresa molto bella. :mrgreen:
Ed anche piuttosto insolita se confrontata con le "classiche" di M31. :wink:
Ma proprio per questo è assai interessante.
Complimenti. :ook: :ook: :ook:

Ti ringrazio molto Ippo. E È vero di solito questa magnifica galassia viene immortalata molto piu grande....sara che a me piace moltissimo immortalare queste bellezze del cielo immerse nel cielo stellato...come ho fatto per m27....l'unica cosa da fare era ridurre un pochino le stelle....ma tu sai come posso fare?
Grazie.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova elaborazione M 31
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Purtroppo sono ad elaborazione zero. :oops: :(
Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova elaborazione M 31
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 9:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella bacheca del forum puoi trovare un tutorial di Kiunan sull'elaborazione di fotografie in Photoshop che spiega, tra le altre cose, come fare a ridurre il diametro delle stelle utilizzando il "filtro minimo" _labacheca.php

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova elaborazione M 31
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Nella bacheca del forum puoi trovare un tutorial di Kiunan sull'elaborazione di fotografie in Photoshop che spiega, tra le altre cose, come fare a ridurre il diametro delle stelle utilizzando il "filtro minimo" _labacheca.php

Grazie mille Roberto, andrò a vederlo subito

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010