1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Secondo me ci vai in pensione con questo 3D.... :mrgreen:

Paolo

(tutta invidia,tutta invidia...)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 5:37 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
@Cristina
Gentilissima. Grazie mille. :wink:

@Miyro
:ook: E' troppo bello. Del resto, finché c'è cometa c'è speranza. :ook:

Quando il nebbione padano lascia vedere un po' di cielo, meglio approfittarne subito.
Naturalmente il tele era grondante :facepalm: .
(Ho cercato di rimediare alla bell'e meglio col fon asciugacapelli :shifty: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 8:38 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
L'animazione conferma. :wink:
Tra una posa e l'altra c'è un'oretta circa.
Poi è arrivata la nebbia. :cloud:
Panstarrs X1 si muove ancora molto, NGC 404 Fantasma di Mirach rimane immobile.
Allegato:
Panstarrs X1 con Fantasma di Mirach (NGC 404) 7 dic 2015.gif
Panstarrs X1 con Fantasma di Mirach (NGC 404) 7 dic 2015.gif [ 566.3 KiB | Osservato 1789 volte ]

:D Ciao a tutti. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Evvai Ippo, bella la congiunzione! :please: :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 13:44 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
Grazie per la visita. :wink:

Di giorno il cielo sembra accettabile, ma la sera arrivano le foschie ...
Proprio adesso che la Luna non disturba ...
Speròm.
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 0:39 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
Giusto per tenervi aggiornati.
Eccola miracolosamente risparmiata dalla solita bruma di questo tardo autunno.
Allegato:
Panstarrs X1 - 8 dic 2015.jpg
Panstarrs X1 - 8 dic 2015.jpg [ 415.71 KiB | Osservato 1766 volte ]

:rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 14:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
Al di là di tutte le possibili teorie generali o ristrette,
l'importante è che, in pratica, si muova!
:D
Allegato:
Panstarrs X1 - 8 dic 2015.gif
Panstarrs X1 - 8 dic 2015.gif [ 542.02 KiB | Osservato 1754 volte ]

:D Ciao. Buon pomeriggio. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2013 X1 Panstarrs - Animazioni
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Vi ringrazio Ragazzi, siete di una Gentilezza veramente squisita!!!

Ecco l'animazione (un po' sintetica per questioni di tempo).
Allegato:
Panstarrs - 4 Nov 2015.gif


@Athame69
SW Newton 200/F4 (che comincia a fare il bravo) - Canon 60D (che è sempre stata brava)

Ciao. :ook:

Bravoooo, ottima

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 19:53 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
:wink: Grazie Mirko75, gentilissimo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 0:25 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15871
Località: (Bs)
15 Dicembre 2015.
La nebbia s'è diradata.
Una sbirciatina al Fantasma di Mirach:
Allegato:
Fantasma di Mirach 15 Dic 2015.jpg
Fantasma di Mirach 15 Dic 2015.jpg [ 761.56 KiB | Osservato 1716 volte ]

E poi:
Allegato:
Panstarrs X1 - 15 Dic 2015 -2.jpg
Panstarrs X1 - 15 Dic 2015 -2.jpg [ 546.85 KiB | Osservato 1711 volte ]

:ook: Ciao :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010