Ciao Ivaldo, a me mancano alcune basi fondamentali per capire la guida.
Innanzi tutto la velocità di guida: io so, da mia esperienza, che con 600mm di focale (il Vixen ED114S e la SBIG ST-8) devo tenere una guida di 0.5x altrimenti la stella non si muove abbastanza per la calibrazione mentre per il C8 devo stare a 0.25x altrimenti durante la fase di calibrazione il telescopio si muove troppo e durante la guida ci sono movimenti troppo violenti. Però ho ricavato queste informazioni con l'esperienza sul campo mentre mi piacerebbe capire meglio la matematica che c'è dietro.
Come avevo spiegato tempo fa, applicando quanto imparato dai Giovanni Paglioli, ho impostato i parametri di
Min/Max move e mi sembra che la guida si sia tranquillizzata un po' ma in questa configurazione non ho considerato l'aggressività.
Guardando il tuo video ho notato che hai impostato dei parametri di aggressività minimi e massimi e un valore di incrimento, ma come li hai impostati? Hai fatto dei calcoli?
Insomma, c'è qualcosa da leggere per approfondire meglio questi meccanismi?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com