1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole in H-alfa del 7 Dicembre
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina ho preso l'occasione di un cielo sereno e la mancanza di nebbia per fare una veloce sessione sulla nostra stella.
Sulla superficie non c'erano grandi filamenti in rilevanza,e la macchia principale era la 12463.
Mentre sul bordo si notavano subito due protuberanze,carine, ma non di grandi dimensioni.
Purtroppo la turbolenza era molto sostenuta, IV sulla scala Antoniadi.

Strumentazione solita:
Lunt 60mm bf12mm
camera Pla-mx
barlow Televue 3x
elaborazione AutoStakkert2+Registax 5

Allegato:
foto 4c.jpg
foto 4c.jpg [ 215.74 KiB | Osservato 902 volte ]

Allegato:
foto 3c.jpeg
foto 3c.jpeg [ 57.4 KiB | Osservato 902 volte ]

Allegato:
foto 1c.jpeg
foto 1c.jpeg [ 69.47 KiB | Osservato 902 volte ]


Cordiali Saluti
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 7 Dicembre
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Hai visto il sole !! Non c'era nebbia !!! :shock: ....Scusa,ma non eri in Lombardia !?

Facezie a parte :D trovo le tue immagini molto interessanti,oggi ho lavorato,e di conseguenza non ho potuto
osservare....compenso con le tue foto !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 7 Dicembre
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io mi sono stupita del fatto che avesse visto il Sole! Complimenti per le immagini, quì sempre nebbia fitta....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 7 Dicembre
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime immagini!
Stamani per poco tempo sono riuscito a vedere anch'io quelle protuberanze. C'era un seeing pessimo ma si vedevano abbastanza bene, molto interessante quella a forma di arco ad anello, che mi è parsa in rapida evoluzione, peccato che l'ho potuta seguire per poco perchè si è presto rannuvolato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 7 Dicembre
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Bravissimo!!! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in H-alfa del 7 Dicembre
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Miyro ha scritto:
Hai visto il sole !! Non c'era nebbia !!! ....Scusa,ma non eri in Lombardia !?

Pensa che era appena trascorsa una settimana intera con nebbia quasi perenne a tutte le ore della giornata,poi capita che si dissolva di colpo e arriva il sereno.
Magari essendo relativamente vicino al lago di Garda (sono 15 chilometri a Sud) occasionalmente risento del suo clima mite.
Anche questa mattina (8 dicembre) la nebbia si è alzata e si vede un Sole tra le poche nuvole, ma non ho tempo di fare riprese.
fabio_bocci ha scritto:
molto interessante quella a forma di arco ad anello, che mi è parsa in rapida evoluzione,

Anche a me,la prossima volta che ho maggior tempo a disposizione devo riprovare a fare un filmato dell'evoluzione di una protuberanza,è sempre d'effetto.

Grazie a tutti,a presto
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010