1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Renzo,
è esattamente come li ho montati ieri sera, visto che mi confermi che può essere una buona posizione penso che li fisserò così sulla barra.
Oltretutto il diametro del tubo è un po' più piccolo di quello delle celle, questione di un millimetro forse, ma sufficiente, una volta serrati gli anelli a tenere il tuto in sede in maniera stabile anche puntando oggetti allo zenit (32kg che tirano verso il basso non sono pochi e mi danno la spiacevole impressione di poter sfilare il tubo dagli anelli anche se so che non è comunque possibile, mi conforta sapere che il diametro delle celle è leggermente superiore e in più ci sono le teste delle viti)

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Foto Bleo! Foto!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivo, arrivo!!!
Domani dovrebbe essere pronto per approntarlo, anche se temporaneamente, sulla montatura per le verifiche del caso, sempre che il cielo si apra.
E comunque una volta su, una foto ve la posto sicuro.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono qua che aspetto una tua chiamata bleo.... mi piacerebbbe anche toccare con mano il mitico pentax 75.... che va e viene spesso nella mia testa :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
PROBLEMA!!! :evil: :evil: :evil: SPERO PICCOLO!!! :cry: :cry: :cry:
con un amico abbiamo issato la bestia sulla montatura, bilanciato il tutto, puntato Saturno per provarlo e ... AZZZZZZZZZZZ la manopolina del fuocheggiatore non fuocheggia, la meccanica è tutta bloccata, vedevo il ciambellone fuori fuoco di Saturno ma girando a destra e sinistra restava identico, praticamente il primario non si muove.
La manopola del blocco primario si muove in modo, secondo me anomalo, ovvero girando a destra arriva a un fondocorsa che corrisponde ad UNLOOCK ma girando a sinistra verso LOOCK continua a girare come a vuoto, mentre io mi sarei aspettato un fondo corsa anche da quella parte, ovvero che fosse diventata dura per bloccare il pimario, un po' come una frizione.
Purtroppo mi sono accorto di aver mosso le due manopole, anche se di poco a destra e sinistra, prima di aver rimosso una vite rossa che fungeva da fermo. Poco dopo ho staccato un cartellino dalla maniglia che diceva in inglese di non farlo per non danneggiare la meccanica.
Possibile che piccoli spostamenti (non credo di aver fatto un giro completo in nessuna delle due direzioni) con quella stupida vitina ancora inserita, anche se molto molla, abbiamo causato questo guaio?
Preciso che il fuocheggiatore girava alla stessa maniera, prima e dopo aver rimosso la vitina del blocco, sembrava agire correttamente (ho come riferimento quello del C11), mentre la manopola del blocco primario era bloccata in entrambi i sensi con la vite di blocco inserita, ora è bloccata dalla parte unloock e gira, come a vuoto, dalla parte loock.
Che fare? Spero sia una sciocchezza che si aggiusta sul posto, anche perche l'assistenza ce l'ho in America...ho voluto risparmiare...adesso si purga!!! :cry: :cry: :cry:
SUGGERIMENTI?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
O O O O O O O O O O

sti ciufoli....che dirti GODITI il tutto...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei complimenti ma al momento sono preoccupato per quel problema alla meccanica che ho segnalato ieri sera (pagina precedente).
Razionalmente dovrebbe essere una cosa risolvibile ma prima di metterci le mani, smontando magari le manopole di blocco e fuocheggiatore che sono tenute da te vitine a brugole, vovelo sapere se qualcuno ha un'idea di cosa sia successo e di come intervenire.
Non vorrei fare più danni che altro.
HELP PLEASE!!! :cry:

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 9:15 
ZZZZIIIIIIOOOOOOOOOOOOO BBBOOOOOOOOONNNNNNNNN
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: HELP!!!
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
vi posto le foto richieste con il particolare delle manopole incriminate e rilancio il mio SOS. AIUTOOOOOOOOOOOO :cry:
Nessuno sa darmi una dritta?http://forum.astrofili.org/userpix/27_IMAGE_00085_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/27_IMAGE_00087_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/27_IMAGE_00086_1.jpg

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Ultima modifica di bleo il sabato 27 gennaio 2007, 11:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 11:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, sembreà banale, ma hai provato a svitare del tutto la manopola del fuoco, forse non è perfettamente a posto.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010