1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene anzi benissimo, stiamo spremendo con grande profitto i nostri tubini!!!
Da poco abbiamo iniziato io ed un mio amico Astrofilo Fabio Semeraro distante da me ben 700km a programmare sessioni di ripresa in combinata da 2 posti differenti d'italia, lui Pordenone io Pescara.
Abbiamo la stessa identica strumentazione:
Ottica PrimaluceLab Airy 104T
Sensore Sbig 8300 e QHY9
Neq6
Abbiamo fatto una composizione Narrow della IC410 integrando
46X900HA bin 1x1
30x900OIII bin 1x1
28x900SII bin 1x1
Purtroppo il mio seeing era decisamente più scadente rispetto ai cieli nordici del mio amico però tutto fa brodo :) Questa elaborazione è stata fatta con Pixinsight e finalizzata con CS5


Allegati:
ic410 forum.jpg
ic410 forum.jpg [ 618.99 KiB | Osservato 1453 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita bello! E bello il lavoro di coppia!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già lavorare in coppia è molto divertente oltre all'aumento esponenziale dei dati

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro! :!: E ottima la joint-venture! :thumbup:
Come si chiamano queste collaborazioni in termine tecnico? mass-astronomy... crowd sourcing imaging... ??

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine... collaborare nelle riprese è un ottimo metodo per integrare le nostre immagini senza fossilizzarsi su un singolo soggetto!

Ciao
MArco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 12:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, pieni di particolari

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 in cooperativa
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mille grazie a tutti, però non sò se la composizione HP è corretta, per ottenere quelle colorazioni (basandomi su ciò che vedo nel web) ho dovuto fare una forzatura esagerata delle tonalità...Non sò il solo narrow quasi per nulla forzato mi appare così (in allegato) . C'è da dire che per semplificarmi il lavoro, questa è la composizione di 1/2 dei frame (ho usato solo i frame da me acquisiti) Ho tentato poi una simile elaborazione molto soft con tutti i frame è l'immagine viene simile, ma ci sto ancora lavorando


Allegati:
HA-narrow.jpg
HA-narrow.jpg [ 372.21 KiB | Osservato 1331 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010