1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
grazie ragazzi...
Beh Nicola... in realtà la ripresa l'ho fatta più di un anno fa (sono due sessioni una a fine settembre e una a Novembre se non ricordo male)... solo che mi sono deciso solo ieri sera ad elaborarla.. non ricordavo neanche quanta roba avessi ripreso :mrgreen: ...

sulla galassia sono andato con i wavelet di pixinsight... per il segnale raccolto e la focale (ricordo sempre che riprendo dal terrazzo in mezzo alle case quindi il cielo non è granché... anzi..) mi sembra di aver trovato un giusto equilibrio... di più non mi sembrava il caso di tirarla...
P.S. siccome dai vari monitor la vedo diversa (come al solito) voi come lo vedete l'alone? e i colori? (il centro tende un po' al rossiccio o è più freddo?).

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 12:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
consiglio/richiesta: se si potessero ampliare i margini degli upload almeno ai 2 Mpx non sarebbe male.. perché ogni volta ridimensionare le immagini a seconda di dove le posti non è il massimo


Purtroppo non è possibile.
Lo spazio è gratuito fino a un certo punto.
Poco tempo fa è l'uplaod è stato portato a 1Mb.
Per ora di più non si può fare, mi spiace.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok.. grazie lo stesso :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ufff... ho faticato un pò ma ho rivisto l'immagine praticamente da capo... adesso mi sembra meglio.. cosa ne pensate?
Immagine

ciao e grazie,
Francesco

P.S. ne approfitto per caricarla anche un pelo ridotta sul forum


Allegati:
ngc7331-LRGB-1600.jpg
ngc7331-LRGB-1600.jpg [ 625.97 KiB | Osservato 902 volte ]

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Immagine molto bella, complimenti!!
Personalmente vedo il nucleo un po carico e tendente all arancione- rosso.
Ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'immagine, tralaltro di non facile realizzazione

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi :wink:
Helix... in realtà è venuto così il nucleo... anche se parte potrebbe essere dovuto alla saturazione.... ma anche su tante altre immagini l'ho visto tendente al rosso...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare che tu abbia pubblicato l'immagine rovesciata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo... in che senso? nord/sud?

rispetto alla pubblicazione la ripresa era girata di 180° e "specchiata" orizzontalmente... ma mi piaceva di più presentata così con le galassiette sopra... del resto quasi tutte quelle che ho visto di paragone erano messe più o meno così...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7331
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2015, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appunto, è "specchiata".


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010