1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è l'anello t2 della skywatcher fatto apposta per la Canon e della giusta misura per far lavorare bene lo spianatore, non fare l'errore di prendere quello a basso profilo!

Ecco quello che ho io: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... jonet.html

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
..peccato per le stelle..ma a mè piace... :D

Ciao
Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella; le stelle sono più che accettabili (la perfezione non è di questo Mondo).

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto una nuova elaborazione proprio per cercare di eliminare l'alone multicolor delle stelle... ci son riuscito in parte ma a costo di perdere un po di saturazione sulle stesse. Ecco il risultato: http://www.astrobin.com/229822/B/

Chiedo a voi più esperti di me, ma per eliminare il grosso alone delle stelle più luminose come dovrei fare? C'è un filtro per questo? Vedo su Astrobin foto con stelle molto luminose in cui l'alone è quasi del tutto assente!


Allegati:
ic434_b.jpg
ic434_b.jpg [ 945.9 KiB | Osservato 1006 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2015, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
Hai avuto grossi problemi di guida considerando la focale. L'alone delle stelle più grandi deve essere rimosso manualmente non esistono filtri specifici, serve solo molta pazienza


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si in effetti ho avuto diversi problemi con la guida, ho scelto una stella sbagliata (mi pare fosse σOri che si vede nella foto)... avrei fatto meglio a perdere tempo per una stella più giusta. Le stelle poi mi son risultate allungate proprio in prossimità della stella guida! Sicuramente qualcosa non è andato bene.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2015, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Blu..!! :D
scrivo , ma non in qualità di esperto :lol:
per le stelline allungate , sò che Cristina , per esempio , usa un software che si chiama Startool , ma di più non sò dirti...
per l'alone grande , dipende cosa intendi con "eliminarlo",cioè se sostituisci dati , con cosa li rimpiazzi ?potrebbe essere un compromesso il fatto di abbassare solo la luminosità...

potresti invece, volendo , fare un esperimento per quanto riguarda la vivacità,
apri in Photoshop la foto , dupplichi il livello , e lo setti in modalità Luce_Soffusa e ne regoli l' opacità es: 30-40% ,
consideralo un esperimento , a volte dà risultati interessanti :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010