1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Fiamma e Testa di Cavallo
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo un lungo periodo di assenza, dovuto sia alla presenza della Luna che ad impegni personali, torno a tormentare tutti voi del forum con le mie foto!!
Ieri sera finalmente sono riuscito ad uscire per fotografare, serata ovviamente pessima a causa del continuo passaggio di velature nel cielo che in più occasioni hanno rovinato le foto. Finite le velature è calata un umidità che sarà stata del 99%
Ho salvato 31 pose da 5 minuti, forse avrei dovuto osare pose da 7 minuti?
Questo è il risultato.
http://www.astrobin.com/229822/0/

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED 80//600
Camere di acquisizione: Canon 60Da
Montature: SkyWatcher NEQ6 Pro
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Camere di guida: Skywatcher Synguider 2
Riduttori di focale: SkyWatcher Reducer 0.85
Software: Pleiades Astrophoto S.L. PixInsight V1.8
Filtri: IDAS LPS D1
Pose: 31x300" ISO800
Integrazione: 2.6 ore
Dark: ~15
Flat: ~23
Bias: ~35


Allegati:
ic434_a.jpg
ic434_a.jpg [ 957.69 KiB | Osservato 1951 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bella :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Good

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio, ma le critiche? ;D se la guardate a piena risoluzione su astrobin noterete che le stelle piccoline sulla ic434 sono allungate e non capisco perché solo in quel punto.... Poi non sono molto soddisfatto della saturazione, forse ho esagerato un po' e questo mi ha fatto aumentare il rumore... Insomma la devo rivedere.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella come immagine e ben definita. Diamo sempre per scontato la corretta messa a fuoco e altro.
Bravo come sempre!

Domanda il correttore riduttore lo usi?
Sulle stelle ci ha lavorato con qualche plugin?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mi piace la tua foto, ma a mio avviso la vedo troppo chiara,,.....
ma quest'oggetto e veramente bello per subire troppe critiche :P

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao astrometeo, uso il riduttore 0,85 della skywatcher fatto apposta per l'80ed. Sulle stelle ci ho lavorato un po' con pixinsight, riducendone il diametro ma ho sbagliato nel fare la maschera di protezione quando ho lavorato sulla saturazione, quindi gli aloni di quelle più grandi risultano multicolore... Inoltre su ic434 si vede il riflesso di Alnitak, non so se dovuto al filtro idas avvitato al riduttore! Se qualcuno può illuminarmi in proposito ne sarei grato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao mi piace la tua foto, ma a mio avviso la vedo troppo chiara,,.....
ma quest'oggetto e veramente bello per subire troppe critiche

È che a me non piacciono le foto col fondo cielo troppo scuro, riguardando qualche mia foto però mi rendo conto che in qualche occasione ho esagerato. Comunque alcuni problemi da correggere li ho già individuati :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piacciono le foto con il cielo non toppo scuro. In fin dei conti l'atmosfera terrestre ci deve essere nella foto, altrimenti avremo foto spaziali. :D

lo preso anche io il riduttore della skywatcher, ma come lo attacchi alla reflex? nell'anello t2 m42 non ci va vero?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010