1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 a tre metri di focale
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ieri sera ho approfittato dell'alta pressione per fare questa splendida galassia c'è un buon dettaglio , per i miei gusti, su NGC 604.
celstron C11 a piena focale su neq6 ,canon 1100d a 6400 iso -2° C ,guida travelscope celestron 70/400 e qhy5l2.
35 light , 20 dark ,20 flat, filtro idas p2
elaborazione DSS
Immagine


Allegati:
m33.jpgrit.jpg
m33.jpgrit.jpg [ 825.87 KiB | Osservato 888 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 a tre metri di focale
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel dettaglio, spettacolare autoguida :clap:
Certo a 3 metri l'integrazione non basta mai :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 a tre metri di focale
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! Un pò più vivida se vogliamo trovare il pelo. ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 a tre metri di focale
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Complimenti. Se l'inquadratura fosse stata un poco piu' in basso forse beccavi la nova di questi giorni. :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 a tre metri di focale
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Pur concordando con chi mi ha preceduto, sinceramente non vedo un gran dettaglio, almeno per quasi 3m di focale.
Probabilmente eri sovracampionato per il seeing del momento.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010