MauroSky ha scritto:
@bluvega
Ciao Blu..!!

si..ci si diverte
...dunque..dunque..
stimolato ad approfondire , ho realizzato questa versione...probabilmente la piu corretta sotto diversi punti di vista...
tra l'altro ho proprio ripreso i files da capo , perchè quando li avevo elaborati la prima volta , li avevo anche registrati tra loro , ma non sò come mai , si erano formati dei piccoli artefatti vicino alle stelle piccole , cosi ora ho rimediato
http://www.astrobin.com/full/229002/C/A me sembra di vedere degli aloni scuri intorno alle stelle che si stagliano sopra la nebulosa, sembra sia stata fatta una elaborazione separata tra stelle e il resto. Il colore rosso da te usato non è corretto perché in ogni nebulosa ad emissione c'è un apporto significativo di H-beta che genera il colore rosso caratteristico.
E' più corretto quello di Marco.
Markigno ha scritto:
Ciao a tutti, trovo i suggerimenti di Caph molto interessanti, quindi anche la sua ottima elaborazione
Come dice il buon Mauro...mi ci sono voluto divertire anch'io (visto che è da mò che non batto un chiodo

)
Questa è la mia interpretazione
Marco
Sei stato molto abile a capovolgere l'immagine, in questo modo l'effetto 3d è più appagante per l'occhio. Bravo