Ho fatto ulteriori prove con più calma sia sulla mia immagine che su quella di Simone Martina (molto migliore in quanto a risoluzione).
Nella mia ripresa Astrometrica (centrando un po' meglio la stella) mi da questa posizione:
KC2015 11 29.84545 00 43 38.47 +41 28 02.8 18.8 V
MaxIm invece mi ha misurato:
00 43 38.41 41 28 03.5 18.16 V
Allegato:
Ivaldo.jpg [ 103.26 KiB | Osservato 594 volte ]
Analizzando la ripresa di Simone (che mi risulta non filtrata) ho usato la banda R come solitamente si fa con le SBIG ST-8XME. Astrometrica dice:
KC2015 11 27.70370 00 43 38.49 +41 28 02.7 16.9 R
MaxIm invece misura:
00 43 38.46 41 28 02.8 14.46 R
Allegato:
Simone.jpg [ 82.71 KiB | Osservato 594 volte ]
La differenza di magnitudine tra MaxIm ed Astrometrica è notevole, ma il fatto che la ripresa di Simone non ha i filtri potrebbe ingannare i due programmi. Ovviamente va anche considerato che tra le riprese di Simone e le mie vi sono oltre 48 ore di differenza.
Roberto Gorelli ha scritto:
Riguardo alle magnitudini indicate da Astrometrica per le posizioni è eccezionale ma mi è stato riferito che non sarebbe pienamente attendibile
per le magnitudini, in effetti è stato creato per misurare le posizioni di asteroidi e comete, manda comunque la magnitudine all'AAVSO indicando anche il filtro poi vedi dal grafico (spero che lo facciano) se la misura è esatta.
Puoi indicarmi come fare, Roberto?