Immagino che un maestro dell' "ikea applicata all'astrofilia" abbia già preso in considerazione l'idea, comunque se ti fosse sfuggito il sistema delle aste filettate componibili è alla base ad esempio dell'attaccapanni ikea
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00258085/la versione fatta con in tubi in metallo ha la tendenza a diventare meno rigida nel tempo poichè il bussolotto filettato è inserito a pressione e ribadito sul tubo quindi non è il massimo, però è leggerissimo.
Ad ogni modo di filetti e bussole ad espansione per giuntare tubi tondi o quadri ne esistono diversi.
Se ti può essere d'aiuto ad esempio:
http://www.specialinsert.it/repository/ ... gativo.pdfMa non vorrai certo rendere tecnologico john?
Altrimenti restando su qualcosa di "bricolage", con i tubi quadri puoi usare degli spezzoni di quadro pieni, di sezione più piccola, da inserire tra le due metà dell'asta componibile, forandoli passanti oppure filettandoli in senso radiale, in modo da legare le due metà, come ti è già stato suggerito. Per ottenere il massimo della rigidità li dovresti bloccare su due lati della sezione a 90° tra loro in modo da evitare qualsiasi rotazione.
Oppure sempre per i tubi quadri esistono gli innesti rapidi in plastica per costruire le strutture modulari. Se vai da leroiffen von marlenen sicuramente li trovi.
Altrimenti dacci qualche altra indicazione verso cosa sei orientato.