1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti che luminanza, veramente eccezionale. I dati dovevano essere ottimi. Bellissime le polveri che si staccano dal fondo. Interessante il discorso del colore, mi ricordo una dissertazione di Paglioli riguardo questa nebulosa che era in linea con la tua opinione, complimenti bella interpretazione, forse un poco carichi i colori ma bellissimo il contrasto interno alla nebulosa, mi sembra di capire che sia l'apporto consistente di H-alfa che genera questo effetto 3d.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come già detto, a me non piacciono le corride ed il forum non costituisce la location adatta per astro-competizioni tuttavia, come già fatto da Alessandro, non posso esimermi dal fare i complimenti a Caph per questa sua notevole interpretazione. Molto appagante in particolare è la visione del contrasto delle polveri mentre, un pochino meno convincente, è invece la gestione della saturazione del colore che personalmente tenderei ad alleggerire un pò, ma questa è una cosa tranquillamente opinabile.
Complimenti!

astroaxl ha scritto:
... mi ricordo una dissertazione di Paglioli riguardo questa nebulosa che era in linea con la tua opinione.....

Mi sembra di ricordare una cosa del genere anche a me.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Caph

ohhh...e tanto ci voleva...?
non dire che non ti sei divertito :D
domani la guardo con calma..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro puoi dirmi con che programma elabori?
Come fai a Convertirli in Fit ,perché l'estensione dopo lo scaricamento è HTM grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
ragazzi , io con questa cosa delle elaborazioni mi diverto come una cutrettola :lol:

@Caph
Ciao ! ho guardato la tua elaborazione e posso dire che mi piace anche !
...diciamo che , se dovessi trovare qualche cosa , la vedrei fin troppo appiattita in un unica tonalità di colore ,perdendo cosi molte sfumature , per le stelle poi si in effetti se sono piu piccole risalta meglio la nebulosità , poi se si estremizzasse si potrebbe fare anche una Starless..magari verrebbe anche bella.


Ho fatto una nuova versione , addolcendola , prendendo spunto anche dalle tue riflessioni...
http://www.astrobin.com/229002/B/



@danyline74
nessuna gara ! prendila con spirito , posta qualcosa...ciao

Capitano. ha scritto:
Come fai a Convertirli in Fit ,perché l'estensione dopo lo scaricamento è HTM grazie

:?: :?:


Allegati:
web2.jpg
web2.jpg [ 1015.69 KiB | Osservato 1471 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 1:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro avevo chiesto con che software elabori, ti ringrazio
Ti allego i file che ho scaricato per farti vedere che me li scarica con estenzione HTM


Allegati:
Cattura.PNG
Cattura.PNG [ 14.42 KiB | Osservato 1455 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 3:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Capitano.
Photoshop oppure Pixinsight altri usano con profitto MaximDL, Astroart...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro ci rinuncio perché l'estensione che le li scarica e HTM ne astroart e ne photo shoop li legge . è un mistero perché quando clicco con il mouse tasto destro sui link me li scarica in questo formato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Capitano anche a me ma basta che quando salvi cambi l'estensione. Io l'ho fatto e funziona. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Caph

ora ho capito meglio cosa intendevi , ho appena letto il post che fece qualche anno fà Giovanni Paglioli(che saluto) in relazione a questo oggetto.
Lui parte dall'idea che questo oggetto ha un canale verde e quello blu poco rilevanti rispetto a quello rosso o meglio a quello Ha .
Da qui l'utilizzo del canale Ha , atto ad evidenziare le particolarità di questo oggetto.
Non conoscevo questo post , e lo ho trovato interessante.
L'utilizzo del segnale Ha in questa modalità , non è una cosa nuova per mè ,ma circoscritto a casi ben precisi.
Interessante anche la tecnica di fusione L-Ha per rimpicciolire le stelle.
Questo è comunque un approccio "particolare" , che personalmente tendo a non utilizzare.
Caph , ti devo ringraziare per gli interventi , che ho riletto con attenzione!!

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010