1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatore x HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 settembre 2015, 13:31
Messaggi: 9
Ciao a tutti,
ho intenzione di autocostruirmi un power tank prendendo spunto dalle caratteristiche di quelli proposti da SkyWatcher e Celestron.
Prendendo per buoni i 17Ah, pensavo di prendermi una buona batteria a secco al piombo ricaricabile ed un sistema di ricarica stabilizzato come ad esempio quelli seguenti:

http://www.cedelettronica.net/batt-al-p ... p-244.html
http://www.cedelettronica.net/caricabat ... p-403.html

il tutto mi verrebbe a costare sugli 85€ e forse meno cercando meglio, dopodichè rimarrebbe solo da realizzare il cavo di alimentazione per la mia HEQ5.

Cosa ne pensate? Avete suggerimenti?
Grazie Corrado


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore x HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore x HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
..e una cosa tipo questa?

http://www.amazon.it/XTPower%C2%AE-MP-2 ... +MP-23000A

Non so se qualcuno ha già provato qualcosa di simile e magari può riportare la sua esperienza.
Se fossi itinerante forse ci farei un pensierino.

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatore x HEQ5
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ne era già parlato e il problema è il picco di erogazione:
Cita:
+ 1x DC commutabile per 9V, 12V, 16V (max. 4A), 19V/3.5A, 20V/3A
Lo spunto della HEQ5 può superare i 4A, poi in genere si attesa sui 2A… ma i picchi potrebbero far esplodere la batteria o, quantomeno, danneggiarla.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010