1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le riprese le ho fatte, purtroppo tra pesanti velature e con la Luna che disturbava non poco. Come anticipato ho usato un filtro V fotometrico. La nova credo di averla identificata, ma non sono affatto sicuro dell'analisi di Astrometrica, ne per quanto riguarda la posizione ne per la magnitudine. Ad ogni modo ecco il mio risultato:

Codice:
KC2015 11 29.84545 00 43 38.79 +41 27 53.4          17.6 V      D08

Roberto, se ritieni che queste riprese possano essere di una qualunque utilità posso mandarti i FITS originali.


Allegati:
NovaM31.jpg
NovaM31.jpg [ 367.99 KiB | Osservato 705 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le posizioni non coincidone per quasi 10" d'arco quindi forse hai misurato una stella vicino.
Comunque quando è così debole e così dentro M31 le misure fotometriche sono inutili.
Se uno ha voglia può cercarle le novae (e senza filtri), questo sì (e non solo in m31 ma anche in m33).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
...forse hai misurato una stella vicino.

Eppure dovrebbe essere proprio lei...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Confronta la posizione data all'inizio del post nella pagina dei fenomeni transienti e quella tua e noterai la differenza che è sostanziosa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Confronta la posizione data all'inizio del post nella pagina dei fenomeni transienti e quella tua e noterai la differenza che è sostanziosa.

Che ci fosse una differenza di posizione l'ho notato subito. Ho preferito comunque dichiarare la posizione che ho rilevato io piuttosto che truccare il risultato per farlo aderire alle aspettative. Anche sulla misurazione della magnitudine sono tutt'altro che convinto. Sono invece piuttosto sicuro di aver identificato la nova correttamente, aiutato anche dall'immagine originale di Paolo Corelli pubblicata qui:
https://www.flickr.com/photos/52195265@N06/23271121051/in/dateposted-public/
Si vede, a mio parere piuttosto chiaramente, che la stella evidenziata da me è la stessa evidenziata dallo scopritore.
Effettuando la misurazione astrometrica con MaxIm DL ottengo un risultato ancora diverso:
Codice:
00 43 38.41     +41 28 03.5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ivaldo quest'ultima posizione che hai ricavato è buona e concide a meno di circa 1" (e dalla foto si nota come dici te che l'oggetto è lo stesso).
Ma l'altra misura che hai fatto perchè è cosi diversa e con che cosa l'hai fatta?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ma l'altra misura che hai fatto perchè è cosi diversa e con che cosa l'hai fatta?

Perché è tanto diversa proprio non lo so. L'ho fatta con Astrometrica.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
L'equinozio è corretto?

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sta cosa è proprio strana! Non vorrei che astrometrica abbia preso a misurare l'oggetto accanto e che non te ne sei accorto 8cose che capitano a tutti!).
Puoi fare uno screen shot di astrometrica con la finestra aperta e messa a fianco dell'immagine dove c'è la nova? (in modo che si vede sia la nova nell'originale sia ingrandita nel riquadro, non so se mi sono spiegato bene).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Butto lì la mia piccola anch'io. :shifty:
Allegato:
Nova Andromeda.jpg
Nova Andromeda.jpg [ 155.84 KiB | Osservato 675 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010