1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, quella della caduta di tensione era la mia seconda preoccupazione!
Per l'attenzione alle saldature intendi che siano di tipo... "lucido" e ben coprenti, giusto?
Il diametro del cavo quadripolare è di 5mm, quello invece dei singoli fili interni è da 1mm:
dovrebbero essere sufficienti?

In caso di perdita di tensione alla peggio non dovrebbe funzionare la pulsantiera?

Altra cosa.

Essendo un cavo prolunga, i 4 poli delle saldature devono essere comunicanti. Ovvero
unendo i connettori maschio-femmina i 4 poli devono "comunicare" nelle stesse
identiche posizioni, insomma senza incroci: il polo "a" del connettore maschio deve comunicare
con il polo "a" del connettore femmina e via dicendo con gli altri 3 poli.
Solo per conferma: è corretto? :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
possiamo solo incrociare le dita: alle brutte non funziona perché non ce la fa, o magari funziona solo con le batterie molto cariche. Sì, il cavo va collegato "diritto"

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato qualcosa, sono in effetti cavi ADB (Apple Desktop Bus) che collegavano mouse, tastiera e altri dispositivi ma Farallon costruì dei moduli di rete che utilizzavano gli stessi connettori. Ho trovato un cavo da 2,5 metri ma domani guardo anche in ufficio.
Non sono maschio-femmina ma maschio-maschio. Questo tipo di cavi sono sempre maschio-maschio. Puoi staccare lato pulsantiera o è un cavo fisso? Se no questi non sono adatti.


Bye,
Gianluca


Allegati:
Commento file: Cavo ADB
IMG_0776_001.JPG
IMG_0776_001.JPG [ 142.97 KiB | Osservato 1538 volte ]
Commento file: Connettore ADB
IMG_0777_002.JPG
IMG_0777_002.JPG [ 80.21 KiB | Osservato 1538 volte ]
Commento file: Simbolo ADB
IMG_0778_003.JPG
IMG_0778_003.JPG [ 141.65 KiB | Osservato 1538 volte ]

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianluca!!!
Purtroppo la prolunga mi occorre almeno da 5 metri e stando alla conformità della pulsantiera
e dell'attacco sul Mewlon è necessario che i connettori siano maschio-femmina.

Sei stato ugualmente gentile e te ne sono grato; avendo comunque trovato sia il cavo e sia i due
connettori, oggi con calma e con una buona dose di pazienza (!) procedo nella costruzione con le
8 saldature necessarie per formare la prolunga. Speriamo che il cielo, almeno per questa volta,
mi assista! :D
Vi terrò aggiornati sull'esito del risultato.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2015, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente, speravo di evitarti questa seccatura. Il problema di quei connettori è che sono piccoli e spesso i cavi senza guaina fanno contatto sia durante la saldatura sia duante l'uso, se si piegano. Se riesci usa delle guaine termorestringenti per isolare i pin. Se non le hai, una volta terminato il lavoro e controllato che tutto funzioni mettigli su del silicone, lato saldatura.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Gianluca, ho seguito il tuo consiglio di mettere le guaine termo-restringenti sui cavi terminali e sui punti
delle saldature su connettori, essendo "pericolosamente" vicini tra loro così da isolarli più efficacemente.

Questo è il lavoro ultimato:

Allegato:
Prolunga-della-pulsantiera.jpg
Prolunga-della-pulsantiera.jpg [ 123.54 KiB | Osservato 1502 volte ]


e devo dire con una punta d'orgoglio che funziona perfettamente, grazie ai vostri consigli!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! La prossima volta però mettici almeno un arduino, altrimenti l'interesse generale scema :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 10:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Danilo, ora puoi fuocheggiare mentre sei sotto le coperte :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: :beer:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jack for Mewlon
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Bravo Danilo, ora puoi fuocheggiare mentre sei sotto le coperte :mrgreen:



Eh no! ... mai stato (forse un paio di volte però, si!) sotto le coperte e al calduccio durante le sessioni fotografiche!

In realtà la prolunga mi serve per portare la pulsantiera del Mewlon davanti ai monitor.
Hai mai fatto il fuoco facendo avanti-indietro, dalla pulsantiera (il cavo che penzola dal Mewlon è lungo poco
più di un metro!! :twisted: ), ai monitor?

Si fanno Kilometri e kilometri di marcia prima di azzeccare il fuoco!

Finalmente ora, con la nuova prolunga, mi risparmio le maratone mensili, ma anche un bel salasso:

http://www.buytelescopes.com/takahashi- ... on-focuser

:D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il lunedì 30 novembre 2015, 18:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010