1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2015, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Se vi sbrigate questa sera (tempo permettendo) la beccate!

http://www.cbat.eps.harvard.edu/unconf/ ... 28026.html

Usate sempre i filtri!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, grazie per la segnalazione. Ieri sera, prima che sorgesse la luna, ho buttato un'ora su M31. Purtroppo l'inquadratura non è delle migliori (dovevo controllare meglio la riduzione astrometrica), comunque la supernova l'ho presa:
Allegato:
M31SN-SML-DDP-DEC_annotata.jpg
M31SN-SML-DDP-DEC_annotata.jpg [ 396.96 KiB | Osservato 1662 volte ]
Che ne dici?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Non so se posso ma mi permetto di complimentarmi.
In definitiva era molto difficile da ciò che vedo.
(Ci avevo fatto un pensierino ma forse a sproposito).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Costanzo, per la verità ero piuttosto fiducioso: con la SBIG comincio a soffrire intorno alla 18 e il mio limite è 18.7, ma solo nelle rare serate in cui il mio cielo, piuttosto inquinato, lo permette.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
Simone Martina ha scritto:
Ciao Roberto, grazie per la segnalazione. Ieri sera, prima che sorgesse la luna, ho buttato un'ora su M31. Purtroppo l'inquadratura non è delle migliori (dovevo controllare meglio la riduzione astrometrica), comunque la supernova l'ho presa:
Allegato:
M31SN-SML-DDP-DEC_annotata.jpg
Che ne dici?


Congratulazioni, molto bene! :-)
E' una nova (extragalattica) non una supernova (magari).
Se l'immagine l'hai fatta con un filtro fotometrico manda la foto
o meglio se sei in grado di misurarla la magnitudine, all'AAVSO
indicando PNV J00433852+4128026.
Ho visto sul sito del CBAT che altri due italiani l'hanno fotografata,
Paolo Corelli e Massimiliano Martignoni, congratulazioni anche a loro.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4104
ippogrifo ha scritto:
Non so se posso ma mi permetto di complimentarmi.
In definitiva era molto difficile da ciò che vedo.
(Ci avevo fatto un pensierino ma forse a sproposito).


Naaa, la prossima volta provaci anche tu, ma mi raccomando: con un filtro!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Se l'immagine l'hai fatta con un filtro fotometrico manda la foto
o meglio se sei in grado di misurarla la magnitudine, all'AAVSO
indicando PNV J00433852+4128026.
Non ho un filtro fotometrico, la foto è stata fatta con l'IR/UV Cut della Astronomil... non è adatto alla misurazione fotometrica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Non ho un filtro fotometrico, la foto è stata fatta con l'IR/UV Cut della Astronomil... non è adatto alla misurazione fotometrica.


Ciao Simone,
hai filtri astronomik? Ricordo di aver letto, moolto tempo fa, che il filtro verde dell'astronomik era abbastanza simile al filtro V (visual) dei filtri fotometrici standard e alcuni astrofili lo usavano come economica alternativa!

Comunque interessante risultato l'aver beccato la nova in M31!
ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2015, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avviato una sessione automatica al Ghezz Observatory per cercare di catturare questo soggetto con il filtro V. Domattina potrò verificare se ne sarà uscito qualche cosa. Nel caso poi mi date una mano per i passi successivi?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Stasera ho tentato. (Solo un filtro anti IL).
Confrontando attentamente la foto con quella di Simone forse c'è qualcosina.
Ma direi non degno di nota ... :D
(Ah, la Luna era già visibile, ... :facepalm: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010